Notizie Nazionali Politica

"Opposizione giudiziaria" per far cadere la Meloni

L’Anm contro Crosetto: "Fake news che fa male alla magistratura"

Print Friendly and PDF

"Una fake news", che "non ha alcun fondamento" e "fa male alle istituzioni". Non ci sta Eugenio Albamonte, presidente dell'Anm, alle accuse mosse dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, che in un'intervista al Corriere della sera ha detto che "l'unico grande pericolo è quello di chi si sente fazione antagonista da sempre e che ha sempre affossato i governi di centrodestra: l'opposizione giudiziaria". E non finisce qui, perché il ministro spiega: "A me raccontano di riunioni di una corrente della magistratura in cui si parla di come fare a 'fermare la deriva antidemocratica a cui ci porta la Meloni'. Siccome ne abbiamo visto fare di tutti i colori in passato, se conosco bene questo Paese mi aspetto che si apra presto questa stagione, prima delle Europee...".

Ma per Albamonte, interpellato a margine dell'assemblea degli iscritti, le parole di Crosetto sono inaccettabili. "La gente che legge i giornali - ha detto il presidente dell'Anm - apprende da una voce autorevolissima, un ministro, che esiste un gruppo di magistrati che fa ciò che fanno, più o meno legittimamente, i partiti politici nello scontro di potere per la conquista del governo del Paese è una cosa che fa male alle istituzioni, fa male a tutti noi. Una cosa che coinvolge in prima battuta i magistrati - spiega -, ma, e qui sta la miopia non si comprende che questo è un attacco, una rappresentazione malevola dell'impianto istituzionale del Paese, e quindi è l'intero Paese a esserne in qualche modo coinvolto".

Reazioni queste che "stupiscono" Crosetto che, qualche ora più tardi rispetto alla comparsa in edicola del numero di oggi del Corsera, prova a chiarire che le sue parole non intendevano attaccare la magistratura. "Mi stupisco dello stupore suscitato dalla mia intervista al Corriere della Sera di oggi. Leggo commenti indignati di alcuni magistrati, come il presidente dell'Anm Santalucia, che dice che loro 'non fanno opposizione politica', o dell'opposizione che sostiene che 'minaccio' i giudici. Curioso e surreale.

Il Pd attacca: se sa qualcosa parli. Conte: parole gravissime

Anche dall'opposizione si alzano voci furiose contro le parole del ministro che, secondo Debora Serracchiani del Pd, sono "affermazioni gravi, che peraltro avvengono a pochi giorni dall'udienza preliminare che si terrà a Roma a seguito dell'imputazione coatta del sottosegretario Delmastro Delle Vedove". Per la responsabile giustizia del Pd, "se il ministro sa qualcosa che mette in pericolo la sicurezza nazionale, lo dica. Diversamente, la smetta questo governo di lanciare velate minacce e di lamentare infondati complotti, cercando di nascondere le difficoltà della manovra di bilancio". Giuseppe Conte bolla le parole del ministro come "gravissime" e in una nota dice che "sostenere che correnti della magistratura si riuniscono per deliberare 'opposizione' a un Governo giudicato 'antidemocratico' significa, - né più né meno - accusare una parte della magistratura di finalità 'eversive'". Per il presidente del M5S "se il ministro Crosetto ha informazioni così gravi e rilevanti" "deve andare immediatamente in Procura". 

Gli fa eco Walter Verini, capogruppo Pd in commissione Antimafia, per il quale si deve fissare quanto prima l'audizione in commissione perché "è necessario che riferisca prima possibile al Parlamento sulle allusioni e i riferimenti oscuri contenuti nell'intervista al Corriere della Sera". Matteo Renzi (Iv) sostiene che "se il ministro della Difesa dice certe cose, sicuramente non parla a caso e il suo ragionamento va preso sul serio". Pertanto dice, scrivendolo su X, che Crosetto "ha un problema grande come una casa nella sua coalizione. La riforma della giustizia è sparita dal radar per volontà di Giorgia Meloni. Perché?", chiede il leader Iv.

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
27/11/2023 06:04:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Dazi Usa all'Europa, task force a Palazzo Chigi: Meloni annulla gli impegni >>>

Arriva il riordino delle accise: cosa succede al prezzo di diesel e benzina >>>

Piano italiano per la Difesa: 40mila soldati in più nell'esercito >>>

Il messaggio di Mattarella: le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro >>>

Guerra in Ucraina, Meloni a Londra: vertice USA-UE per rafforzare l'alleanza >>>

Caso Almasri, governo all'attacco >>>

Caso Almasri, incontro riservato tra Meloni e Mattarella per comunicare l'indagine >>>

Da Renzo Piano a Giulia Buongiorno: ecco i nomi dei "Paperoni" del Parlamento italiano >>>

Le telecamere intelligenti ora possono riconoscere chi guida in stato di ebrezza >>>

Turismo in Toscana: 2024 in crescita, ma calano le prenotazioni per il periodo di fine anno >>>