Notizie Locali Comunicati

Strategia d'Area Casentino Valtiberina: nascono le Associazioni di Promozione Sociale

Per potenziare e riqualificare l’offerta dei servizi familiari

Print Friendly and PDF

Creare occupazione e garantire servizi familiari in Casentino e Valtiberina: è questo l’obiettivo principale del progetto - finanziato dalla Regione Toscana con il Fondo Sociale Europeo - che ha già visto l’attivazione di un corso di formazione gratuito per assistenti familiari. Adesso al via la nascita di due associazioni di assistenti familiari, una in Casentino e l'altra in Valtiberina, alle quali potranno associarsi gli operatori di assistenza familiare formati e coloro che hanno presentato la domanda di accreditamento e che sono stati inseriti negli elenchi dei Comuni e delle Unioni dei Comuni.

Analizzando i punti critici presenti nel rapporto domanda-offerta del settore dell’assistenza familiare nei due territori, la Strategia ha prima mirato alla formazione delle assistenti familiari per creare registri di accreditamento e di albi di fornitori di servizi di cura rivolti alle persone anziane e/o non autosufficienti, poi promosso la creazione in ciascun ambito zonale investito dalla iniziativa, di Associazioni di Promozione Sociale di collaboratrici familiari formate.

L’iniziativa di costituire le Associazioni di Promozione Sociale di collaboratrici familiari ha l’obiettivo di potenziare e riqualificare l’offerta dei servizi familiari e costituire un punto certo di contatto per le famiglie e gli Enti Locali; per mettere in relazione tra loro le micro imprese nascende in modo da sviluppare azioni comuni di tipo formativo, di promozione e per lo sviluppo imprenditoriale; per mettere in rete le Associazioni con le organizzazioni di terzo settore ed in particolare la cooperazione sociale ed il volontariato locali, per dare luogo a sistemi di servizi integrati in grado di rispondere in modo flessibile ed appropriato a tutte le esigenze delle famiglie.

La fase della formazione affidata alle Agenzie formative Pegaso e Athena si è conclusa ed è in corso un lavoro di coinvolgimento di assistenti familiari per informarle di questa opportunità.


 

Redazione
© Riproduzione riservata
30/11/2023 11:25:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sansepolcro: al via l’ultimo step della riorganizzazione della raccolta rifiuti >>>

San Giustino, il Comune presenta il Bilancio 2026: tre serate con la cittadinanza >>>

L’impianto da golf di Poppi paga gli errori dell’amministrazione >>>

Un mese per la prevenzione dell’osteoporosi alla farmacia “Giotto” >>>

Citerna, Insieme Possiamo vota contro l’introduzione della tassa di soggiorno >>>

Silvia Clarelli con l’arte della farina vince l’Oscar Green Toscana 2025 >>>

Casa Riformista Arezzo: no alle candidature a sindaco di Ceccarelli e Tenti >>>

Insieme Possiamo vota contro l’introduzione della tassa di soggiorno a Citerna >>>

La presidente dell'Umbria Proietti dal cilindro estrae solo "disavanzi in linea col 2024" >>>

Mozione del Pd di Sansepolcro su educazione affettiva relazione e sessuale >>>