Notizie Locali Comunicati

Il vescovo Luciano Paolucci Bedini in visita alla Mostra di Arte Presepiale di Città di Castello

Nell'occasione anche il concerto di Natale del maestro Fabio Battistelli

Print Friendly and PDF

Questa mattina alla presenza del vescovo, Monsignor Luciano Paolucci Bedini e del vice sindaco Giuseppe Bernicchi è andato in scena un momento in musica in omaggio alla XXII° edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale in corso di svolgimento nella cripta del Duomo fino a domenica 7 Gennaio. Il maestro Fabio Battistelli al clarinetto e Mohan Testi all’ Arpa hanno eseguito, di fronte ad un folto pubblico, un programma di colonne sonore dei più importanti autori delle musiche da film con Morricone, Rota, Mancini e melodie di Natale con un omaggio particolare a John Lennon. Un duo inedito con sonorità suggestive che fondono in maniera unica il suono del clarinetto e dell'Arpa. “Un emozione particolare rendere omaggio al Vescovo, alla diocesi in  questa mostra bellissima nella Basilica Cattedrale che è stata il punto di riferimento soprattutto della mia gioventù. Sono felice perché in questo concerto sono stato a fianco di una tifernate particolare, Mohan Testi che è ritornata a Città di Castello, la città che ha dato i natali al suo grande nonno, Lorenzo Testi, artista come Lei di valore assoluto”, ha dichiarato visibilmente commosso il maestro Battistelli. Un omaggio alla città, al vescovo, alla diocesi e ai tanti visitatori che fino ad ora hanno fatto tappa alla mostra, voluto dal Presidente e vice dell’associazione Amici del Presepio intitolata a Gualtiero Angelini, Lucio Ciarabelli e Claudo Conti, particolarmente apprezzato dal vescovo stesso che per la prima volta dall’inaugurazione ha visitato la mostra.  “Una manifestazione di arte e di cultura – ha detto il Vescovo Paolucci Bedini - ormai riconosciuta internazionalmente, occasione unica e sublime di immergersi tra la luce fioca delle rappresentazioni nel mistero profondo della vita, dell’umanità e dell’amore di Dio che si manifesta umilmente tra le nostre case e le nostre storie. Possa anche questa nuova edizione offrire ai tanti che vorranno visitarla la gioia e lo stupore di chi, con maestria e creatività, con i propri presepi continua a regalare al mondo uno sguardo diverso e sempre nuovo sulla vicenda umana e sulla sua autentica comprensione. Grazie infine – ha concluso – ai musicisti che oggi l’hanno ulteriormente impreziosita con questa piacevole sorpresa”. Tante presenze di visitatori e turisti dall’Italia e dall’estero alla XXII° edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale in corso di svolgimento nella cripta del Duomo fino a domenica 7 Gennaio. L’alto gradimento della rassegna unica nel suo genere, 200 opere in “vetrina”, in rappresentanza di 65 maestri artigiani presepisti e associazioni, è testimoniato dai numerosi e più che positivi commenti che i visitatori scrivono nel libro degli ospiti praticamente giunto già alle ultime pagine. La mostra, ( aperta al pubblico fino a domenica 7 gennaio 2024, il giovedi, venerdi, sabato e domenica, festivi e prefestivi, dalle ore 9,00 alle 12,30 e dalle ore 15,00 alle 19,30, ingresso 4 euro, catalogo 2 euro)  è ideata ed organizzata dall’associazione Amici del Presepio “Gualtiero Angelini”, di Città di Castello, con il sostegno del comune, della Regione Umbria, dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio di Citta’ di Castello, Camera di Commercio di Perugia e Farmacie Tifernati. Info: Iat Comune Città di Castello, 075-8559922 – 339-4887973 – www.comune.cittadicastello.pg.it;  www.cittadicastelloturismo.it .

Redazione
© Riproduzione riservata
26/12/2023 15:02:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sanità, Carli lascia l’Ospedale di Città di Castello. Baglioni: “Eccellenza abbandona l’Umbria" >>>

Fratelli d’Italia Cortona: Sull’agri-voltaico il PD si arrende >>>

Cordoglio da Fratelli d'Italia a Claudio Boncompagni per la perdita della moglie >>>

"Bibbiena ha bisogno (anche) di investimenti su famiglie e servizi" >>>

Azione Altotevere: un intervento della Presidente Proietti sul trasferimento del Dottor Carli >>>

La Casa di Riposo “Fossombroni” verso la piena riapertura >>>

Trasferimento del dottor Luciano Carli: la nota dei sindaci dell'Altotevere >>>

La Lega a Sansepolcro vuole prendersi meriti non suoi sulla Tari >>>

"Il Consiglio Comunale di San Giustino si schieri contro i tagli del governo alla sanità pubblica" >>>

L’Assemblea dei soci di Sogepu approva il bilancio consuntivo 2024 >>>