Notizie Locali Attualità

Metti un tuffo nel Tevere il giorno di San Silvestro con l'acqua a 5 gradi

L'anghiarese Ivan Giovagnini ha coinvolto altri quattro amici

Print Friendly and PDF

Per il terzo anno di fila, si tufferà nel Tevere il giorno di San Silvestro e lo farà in un punto distante appena un centinaio di metri in uscita dalla diga di Montedoglio, quindi con la temperatura dell’acqua intorno ai 5 gradi. Il protagonista di questa impresa, non nuova per lui, si chiama Ivan Giovagnini (nella foto) e vive ad Anghiari, ha 54 ed è un istruttore di nuoto, nonché agonista in questa disciplina. L’unica novità è che stavolta non sarà il solo a fare il bagno: “Al momento i sicuri, oltre al sottoscritto – dice Giovagnini - sono un mio compaesano, Alessio Magrini e poi Iacopo Belli di Sansepolcro e due amici di Città di Castello, Giovanni Ramaccioni e Camillo Bacchi. Semprechè qualcuno di loro non si tiri indietro all’ultimo istante. Faccio presente che il tuffo è previsto con qualsiasi condizione atmosferica, quindi anche se cadessero pioggia e neve”. È stato stilato un programma ben preciso della giornata? “Il ritrovo è per tutti fissato dalle 14 alle 14.30 nelle vicinanze di Viaio, poi ci recheremo dritti verso il fiume, all’altezza di un’area nella quale si consuma il pic nic e dove vi sarà un fuoco acceso. In corrispondenza di esso, sul corso del fiume, vi è un gorgo abbastanza profondo”. Per che ora è stato fissato il bagno? “Per le 14.40 e sarà vietato usare materiale come creme, grasso nel corpo, cuffie e muta”, precisa Giovagnini. Insomma, un test per uomini duri e una sfida che lo stesso Giovagnini fa a sé stesso. “Anche a Roma per Capodanno c’è il tradizionale tuffo nel Tevere – ricorda - ma la temperatura dell’acqua è nettamente più elevata”. Vi saranno spettatori ad assistere? “Certo! Anche il sindaco di Anghiari, Alessandro Polcri, ha promesso che verrà, poi vi sarà lo staff della piscina di San Giustino, nella quale lavoro, per cui nessun problema: i bagnini ci sono e nessuno affogherà. È chiaro che la permanenza in acqua sarà alquanto veloce”. E una volta asciugato dopo il bagno? “Il momento finale attorno al fuoco, con tanto di panettone e prosecco per festeggiare la fine del 2023 e l’inizio del nuovo anno”.  

Redazione
© Riproduzione riservata
30/12/2023 13:49:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>

E' allarme bracconaggio a Montedoglio, Ruscelli: "A rischio l'intero ecosistema" >>>

Diga di Montedoglio: saranno immessi 10 milioni di metri cubi d’acqua nel lago Trasimeno >>>