Notizie Locali Comunicati

Proseguono a Castiglion Fiorentino i gemellaggi con gli studenti provenienti dai Paesi europei

Come da consuetudine sono stati ricevuti dall’amministrazione comunale

Print Friendly and PDF

Con la primavera si rinnova il gemellaggio tra gli studenti provenienti dai paesi europei e quelli del Liceo Linguistico di Castiglion Fiorentino. Nei giorni scorsi, in Sala San Michele, 13 ragazzi accompagnati da due insegnanti, provenienti da Passau, cittadina della Baviera poco distante dell’Austria, hanno incontrato l’amministrazione comunale e successivamente hanno partecipato ad una visita al Museo. Durante il soggiorno, una settimana circa, gli studenti hanno “conosciuto” le bellezze storico-artistiche sia di Castiglion Fiorentino che delle città toscane di Firenze e di Arezzo oltre che ad ammirare il suggestivo paesaggio ed assaggiare i piatti tradizionali toscani. “E’ sempre un piacere poter portare il saluto dell’Amministrazione e di tutta la nostra comunità a questi giovani studenti tedeschi che avranno l’opportunità di trascorrere alcuni giorni a Castiglion Fiorentino.  Un’esperienza che sono certa arricchirà sia loro che i nostri studenti, i quali, grazie a questo scambio, ricambieranno la visita recandosi in Germania. Il nostro paese saprà sicuramente affascinarli immergendoli in un connubio di storia, cultura, tradizioni ed enogastronomia che difficilmente scorderanno” dichiara l’assessore all’Istruzione, Stefania Franceschini. È da circa 30 anni che l’istituto Superiore “Giovanni da Castiglione” porta avanti queste iniziative di scambio culturali a favore dei studenti, in questo caso del Liceo linguistico.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/02/2024 14:34:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Insieme Possiamo vota contro l’introduzione della tassa di soggiorno a Citerna >>>

La presidente dell'Umbria Proietti dal cilindro estrae solo "disavanzi in linea col 2024" >>>

Mozione del Pd di Sansepolcro su educazione affettiva relazione e sessuale >>>

Dividendi straordinari dall’acqua: ma straordinario per chi? >>>

Rapporto “Arezzo 2030”: disoccupazione sulla media regionale, ma retribuzione inferiore >>>

La FNP CISL premia i giovani del Valdarno: consegnate le borse di studio intitolate a Luigi Bonfanti >>>

"Il Parco che non è": grande attesa per il convegno in programma a San Giustino >>>

Straordinaria partecipazione a Foiano per l’incontro con Don Luigi Ciotti >>>

Le interrogazioni discusse durante l'ultimo consiglio comunale ad Arezzo >>>

I residenti del centro storico di Assisi si mobilitano >>>