Notizie Locali Sanità

Tre dermatoscopi vanno ad arricchire la dermatologia del Santa Maria alla Gruccia

Sono quelli donati da Calcit Valdarno

Print Friendly and PDF

Tre dermatoscopi manuali di ultima generazione vanno ad arricchire la strumentazione del reparto di dermatologia dell'ospedale Santa Maria alla Gruccia. Sono quelli donati recentemente da Calcit Valdarno.
«Si tratta di strumenti importanti per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori cutanei che ci consentono di aggiornare la dotazione strumentale attuale utilizzata negli ambulatori di I° e II° livello – dichiara la dr.ssa Maria Silvia Guidetti, direttrice UOSD Dermatologia -. Da decenni, ormai, si assiste ad un continuo incremento dei tassi di incidenza per il melanoma cutaneo e per i tumori cutanei non melanoma e, pertanto, l’implementazione dei servizi legati alla prevenzione secondaria è di fondamentale importanza per diagnosticare precocemente questi tumori negli stadi iniziali di malattia».

La UOSD di Dermatologia, in questi tre anni dalla sua attivazione, ha lavorato per implementare i servizi già presenti, come le visite di primo livello, per garantire il rispetto dei tempi di attesa e le visite di prevenzione dei tumori cutanei.

«Particolare attenzione è stata data all’oncologia cutanea con un incremento importante dell’attività chirurgica oncologica sia ambulatoriale che in regime di day surgery – spiega la dr.ssa Guidetti -. Sono stati aperti ambulatori per la presa in carico dei pazienti affetti da melanoma e non melanoma skin cancer che prevedono una valutazione multidisciplinare e, quindi, la collaborazione con professionisti di specialistiche diverse afferenti dall’intera area provinciale e ambulatori di follow up oncologici che seguono i pazienti dopo la chirurgia. Attualmente in Valdarno è possibile seguire il paziente con patologia oncologica cutanea nell’intero percorso diagnostico terapeutico assistenziale, dalla diagnosi al trattamento e al follow up».

«Esprimo un sincero ringraziamento a Calcit per questa donazione – dice la dr.ssa Patrizia Bobini, direttrice Ospedale Santa Maria alla Gruccia – e per l'attenzione costante che l'associazione rivolge a questa struttura, nel solo interesse di migliorare la qualità dell'assistenza agli utenti e al contempo l'attività degli operatori sanitari che ogni giorno si prodigano nel proprio lavoro. Un grazie particolare va anche ai cittadini sempre pronti ad accogliere l'invito rivolto loro da Calcit Valdarno e dal suo presidente Marco Ermini».
Ringraziamento al quale si associano la dott.ssa Guidetti e i medici afferenti alla struttura: dr.ssa Federica Ricceri, dr. Maurizio Ferrara, dr. Marco Menchini, dr.ssa Antonietta Anna Molinu e dr.ssa Laura Vanzi.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/03/2024 12:19:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Sessualità consapevole: un incontro in Valdarno >>>

Giornata mondiale Alzheimer per sensibilizzare e informare su una malattia destinata a crescere >>>

Un nuovo dispositivo per acquisizione ECG per la Cardiologia dell’ospedale La Gruccia >>>

Ospedale di Città di Castello, al via i lavori per l’installazione di una nuova Risonanza magnetica >>>

Parco del Pionta, consegnati i lavori per la demolizione della palazzina ex officina >>>

Scuola e promozione della salute, presentati i progetti della Asl Toscana Sud Est >>>

Giornata mondiale contro la sepsi: informazione e prevenzione per salvare vite >>>

Neonatologia, la Tribù dei Nasi Rossi dona un supporto per la formazione degli operatori sanitari >>>

Ospedale del Casentino, riorganizzazione temporanea del Pronto Soccorso dal 10 al 13 settembre >>>

Ticket e prestazioni in Pronto soccorso: nuove procedure e chiarimenti dalla Asl Toscana sud est >>>