Notizie Locali Economia

E’ nata AstriA! L’Associazione delle Strutture Ricettive di Anghiari

AstriA vuole promuovere progetti per migliorare la qualità dell’accoglienza

Print Friendly and PDF

Mura altissime che custodiscono i palazzi storici del borgo e le sue vie medievali pedonali; tutt’intorno un territorio collinare con campi coltivati e case coloniche, con frazioni dove dimorano pievi antiche e piccole case rurali; sullo sfondo boschi e castelli: questa è Anghiari, un luogo dove si vive a contatto con la bellezza della natura, della spiritualità, dell’arte, della storia, dove gli abitanti mantengono ancora vive antiche tradizioni e saperi. E’ in questa realtà che si inserisce l’Associazione delle Strutture Ricettive di Anghiari, AstriA, nata dalla necessità di dare voce, assistenza e tutela a coloro che, con diverse tipologie di alloggio, operano attivamente nel comune di Anghiari per dare ospitalità e sostegno ai turisti che transitano nel nostro territorio. L’ambizione di AstriA è di collaborare con le amministrazioni locali e gli attori rilevanti del territorio per realizzare politiche turistiche capaci di valorizzare e proteggere l’autenticità del luogo e il suo futuro. AstriA vuole promuovere progetti per migliorare la qualità dell’accoglienza e far conoscere la vera essenza di Anghiari, proponendo al turista di andare alla scoperta di questo territorio con l’aiuto dei suoi abitanti, dei suoi artigiani, dei suoi artisti, rendendo così possibile un incontro sorprendente. Per l’estate 2024, AstriA prepara un programma settimanale di attività ,prenotabili online, per dare a chi soggiorna ad Anghiari l’opportunità di sporcarsi le mani attraverso corsi di cucina o visite esperienziali, la possibilità di scoprire il centro storico accompagnati dagli abitanti, o di fare passeggiate a piedi e in bici sulle colline intorno ad Anghiari, etc... Attualmente, AstriA raggruppa e rappresenta 33 strutture legalmente riconosciute, fra affittacamere, agriturismi, alberghi, bed and breakfast e case vacanze, per un totale di ca. 400 posti letto.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/04/2024 09:20:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>