Dal 3 luglio tanti appuntamenti nel centro storico con I Mercoledì di Anghiari
Ogni mercoledì ci saranno tante idee e serate a tema che animeranno tutta l’estate anghiarese
I Mercoledì di Anghiari diventano maggiorenni. L’edizione numero diciotto prenderà il via mercoledì 3 luglio per concludersi il 28 agosto. “Nove anche quest’anno saranno gli appuntamenti – afferma Claudio Giorni, il presidente del centro commerciale naturale Vie di Anghiari - con i quali Anghiari riuscirà a calamitare per le strade del centro storico migliaia di visitatori. Ogni mercoledì ci saranno tante idee e serate a tema che animeranno tutta l’estate anghiarese. Eventi che saranno resi noti settimana per settimana, ma che comunque riusciranno ad attrarre un pubblico molto variegato”. La presentazione ufficiale dell’edizione numero diciotto è avvenuta nella suggestiva cornice di Villa Gennaioli, da dove si ammira lo skyline di Anghiari. L’evento, come ogni anno, è organizzato dal Centro Commerciale Naturale “Vie di Anghiari” e dalla Confesercenti in collaborazione con il Comune di Anghiari, l’Associazione Pro-Anghiari, con il contributo della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo e con il patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo e Siena, grazie anche al sostegno di aziende private. “Gradi numeri quelli che Anghiari svilupperà – annuncia il sindaco Alessandro Polcri – si parte subito con ‘i mercoledì’, un format riuscito che mette insieme le famiglie con i ragazzi, i più giovani e la cosa interessante è che tutto il paese viene coinvolto. Ogni piazza e ogni vicolo ha il suo intrattenimento e identità: questo fa sì che si crea un gioco d’insieme di manifestazioni ed eventi all’interno dei Mercoledì di Anghiari per un format assolutamente riuscito. Naturalmente ci sarà la parte dell’enogastronomia, la parte per i giochi per ragazzi e la musica: quest’ultimo è l’elemento predominante, poiché ogni piazza sarà animata da un genere differente”. Musica, spettacoli teatrali, intrattenimento per i bambini, mercatini, negozi aperti dopo cena con le loro speciali offerte promozionali, cene e menù degustazione nei ristoranti e bar del centro storico. “Come Confesercenti siamo a fianco delle nostre imprese, anche in questa nuova edizione, convinti delle potenzialità che attraverso la realizzazione anche di questi eventi, si possano raggiungere obiettivi importanti nella promozione dei nostri borghi – sottolinea il direttore provinciale Valeria Alvisi – ma porteremo anche una bella novità, quella in programma per mercoledì 17 luglio. Dentro i Mercoledì di Anghiari abbiamo voluto portare un’iniziativa che è nata aretina, che quest’anno invece va in tour: si tratta del ‘Moonlight’ che è appunto un festival di Confesercenti; la prima vallata toccata dal tour sarà proprio la Valtiberina. Porteremo Zanoni che è un autore molto giovane, che sta bene in un contesto giovane come quello di Anghiari. Un format, quello dei Mercoledì di Anghiari, che funziona molto bene in un contesto unico come questo”. Confermato ancora una volta il servizio navetta, con partenza sia dalla zona ‘stazione’ che dal Campo alla Fiera con arrivo in centro.
Commenta per primo.