Notizie Locali Economia

Presidio degli operai agricoli di fronte alla Prefettura di Arezzo

Sollecitamo  il rinnovo del contratto  territoriale

Print Friendly and PDF

Gli operai agricoli e florovivaisti saranno domani, martedì 30 luglio, tra le 15 e le 17, di fronte alla Prefettura di Arezzo. Un presidio per sollecitare  il rinnovo del contratto  territoriale.

Flai-Cgil Fai-Cisl e Uila-Uil denunciano quelli che definiscono “inaccettabili ritardi nel proseguo delle trattative e nella posizione espressa da Confagricoltura, Cia e Coldiretti sul salario”. I sindacati lamentano “un diffuso disconoscimento dell’accordo nazionale del 27 ottobre per il recupero del differenziale inflattivo. Accordo che prevede un incremento del 3,5% da applicare ai salari contrattuali territoriali con effetto dal 1 gennaio 2024, in aggiunta agli aumenti retributivi da concordare a livello provinciale. L’aumento non può essere quindi inferiore al 7,4% ma finora non si è giunti ad una conclusione positiva di questa trattativa. Da qui la richiesta di un intervento anche da parte del Prefetto”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/07/2024 11:18:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>