Notizie Locali Attualità

Anghiari si prepara all'invasione dei camper per tutto il weekend

Torna il grande raduno riservato ai camperisti nei borghi Bandiera Arancione

Print Friendly and PDF

Quella che si prospetta per il weekend ad Anghiari sarà una vera e propria invasione di camperisti. Torna, infatti, il grande raduno diffuso riservato ai camperisti nei borghi Bandiera Arancione con una serie di iniziative e un’accoglienza dedicata. “Quello dei camper – dice Ilaria Lorenzini, assessore al turismo ed eventi del Comune di Anghiari – è un ‘filone’ che il nostro territorio porta avanti oramai da tempo: Anghiari, ma anche la Valtiberina, sono meta ambita per i turisti in camper e da sempre li accogliamo a braccia aperte. Proprio per l’occasione, infatti, abbiamo creato loro un programma ad hoc che però spingerà il camperista a visitare pure i Comuni limitrofi. Difficile, al momento, stabilire il numero di presenze ed in particolare la provenienza: posso però dire per certo, in virtù anche degli anni passati, che Anghiari piace ed è attrattivo e oltretutto arrivano da varie parti d’Italia”. L’assessore Lorenzini, però, entra ancora più nello specifico del programma. “Il ritrovo degli equipaggi è per le 17 presso l’area di sosta gratuita e attrezzata del Campo alla Fiera, a seguire la visita guidata all’ora del tramonto del centro storico. Sarò personalmente io a guidare il gruppo e fargli conoscere gli angoli anche più nascosti del nostro borgo. Il giorno successivo, poi, sabato 28 settembre il gruppo che sosterà la notte ad Anghiari si ritroverà alle 10 in piazza del Popolo per una visita guidata al Museo della Misericordia e al Museo della Beccaccia. Alle 11.30, invece, potranno ammirare gli antichi telai ancora in funzione alla Busatti Tessuti e gustarsi un aperitivo con vista sulle mura di Anghiari”. E poi? “Il tour sarebbe terminato, ma con i visitatori faccio di solito un gioco che poi funziona – ci dice l’assessore Lorenzini – quello di segnalare anche due Comuni limitrofi della Valtiberina Toscana, spiegando loro le caratteristiche e invitandoli al tempo stesso a spedirmi una foto del luogo che hanno trovato più bello. Le risposte arrivano: questo vuol dire in primis che apprezzano l’invito e che poi stanno comunque bene nel nostro angolo di Toscana. Con alcuni di loro si è creata quasi una sorta di amicizia, poiché tornano negli anni e quindi non sono più facce nuove. Ma domenica c’è una grande occasione anche per rimanere ad Anghiari – conclude – poiché è in programma il Festival dell’Autobiografia che prevede, tra gli ospiti, la presenza alle 11.30 al Teatro dello scrittore Fabio Volo”. Per Anghiari, di fatto, si apre la stagione autunnale e invernale nel migliore dei modi con tanti eventi già in calendario.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/09/2024 07:55:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Scuola comunale di musica Puccini a Città di Castello: si torna in aula >>>

Vinti 100mila euro con un biglietto Gratta e Vinci ad Arezzo >>>

Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Città di Castello >>>

Papa Leone XIV risponde alla lettera dei Balestrieri: il testo verrà letto il giorno del Palio >>>

Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare >>>

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>

Pieve Santo Stefano, ripulita la Casetta in Legno danneggiata dai vandali >>>

Le nuove bandiere per le Feste del Palio a Sansepolcro donate da I Citti del Fare >>>

Nessun inquinante nelle acque di Arezzo, preoccupano invece Sansepolcro e Terranova >>>