Notizie Locali Comunicati

Il messaggio del sindaco di Città di Castello per le solennità religiosa dei santi Patroni.

"Da secoli segna per credenti e non la vita della città che si ritrova nella tradizione"

Print Friendly and PDF

“Una comunità che si identifica nei valori, nella storia e tradizioni secolari. Si celebra oggi 13 Novembre la solennità religiosa  cara ai tifernati, dei nostri Patroni, i santi Florido, vescovo, Amanzio, sacerdote, e il laico-eremita Donnino che nel VI secolo, dopo la distruzione inflitta da Totila, ricostruirono dalle rovine una città ancora più bella. Una ricorrenza storica che da secoli segna per credenti e non la vita della città che si ritrova nella tradizione con rinnovato senso di appartenenza oggi come allora. Al vescovo, Luciano Paolucci Bedini, al clero tifernate, a tutti coloro che a vari livelli anche laici operano ogni giorno nelle parrocchie e centri della diocesi rivolgo il più sentito sentimento di gratitudine a nome di tutti i tifernati per il prezioso servizio e ruolo che svolgono in sinergia con le istituzioni, nel rispetto dei ruoli ovviamente sempre per il bene della nostra comunità. La giornata solenne ci invita infine a riflettere sui valori di solidarietà e vicinanza alle persone fragili e in difficoltà che devono sempre rappresentare un punto di riferimento verso il quale operare, chiesa, istituzioni e associazioni di volontariato, ricchezza straordinaria della nostra comunità, con lo stesso fine.” E’ quanto dichiarato dal sindaco,  oggi in occasione della solennità dei  Patroni, i santi Florido, vescovo, Amanzio, sacerdote, e il laico-eremita Donnino. Il sindaco sarà presente con il gonfalone dell’ente alle ore 18 in cattedrale, per partecipare alla Solenne Celebrazione Eucaristica assieme ai sindaci dei comuni della diocesi, le istituzioni, autorità civili e militari e forze dell’ordine.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/11/2024 08:53:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Preoccupazione di Fratelli d’Italia per il futuro del Pronto Soccorso di Umbertide >>>

Oltre 2 milioni di euro a Lucignano, Terranuova Bracciolini, Pratovecchio Stia e Chiusi della Verna >>>

La vicinanza della provincia di Arezzo ai carabinieri in lutto >>>

PNRR: lavori in centro storico a Sansepolcro verso la conclusione >>>

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana >>>

È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi >>>

La ricerca Aboca presentata a St. James’s Palace di Londra per un evento su natura e salute >>>

Pronto soccorso di Umbertide, Lega: "Lo difenderemo in ogni sede" >>>

Arezzo, le liste civiche rilanciano: idee e partecipazione per il futuro della città >>>

Castello di Poppi in crisi: brusco calo di ingressi nell’ultimo anno >>>