Notizie Locali Cronaca

Prestazioni sessuali all'interno di un "centro massaggi" gestito da cinesi a Sansepolcro

La Polizia chiude l'attività e denuncia tre persone

Print Friendly and PDF

Il personale dell'ufficio anticrimine del commissariato di Polizia di Sansepolcro, ha portato a termine una complessa, minuziosa ed articolata attività di indagine finalizzata alla repressione dei reati legati allo sfruttamento ed al favoreggiamento della prostituzione di cittadine di nazionalità cinese, per il tramite di una apertura, nel territorio comunale di Sansepolcro, di un ‘centro massaggi’, ben curato, organizzato e strutturato, in apparenza, come un qualsiasi centro benessere, ma che in realtà offriva alla clientela varie prestazioni e servizi di natura sessuale.

La meticolosa e continuativa attività info-investigativa degli operatori di Polizia, è sostanzialmente consistita in:

v capillari controlli delle utenze utilizzate per pubblicizzare, tramite internet, le attività sessuali esplicite;

v frequenti verifiche volte all’identificazione dei soggetti titolari della ditta dedita all’associazione, coinvolti nei traffici illeciti legati al beauty center;

v ripetuti appostamenti nelle zone adiacenti al locale commerciale, per identificare la cerchia di clientela assidua frequentatrice del locus.

Le indagini sono state coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Arezzo, la quale ha disposto l’esecuzione della perquisizione locale e personale, portando quindi al deferimento alla A.G. di tre (3) cittadini cinesi ai sensi dell’art. 3 comma 8 L. 20 febbraio 1958 nr. 75 (Legge Merlin).

Inoltre, a chiusura della intensa attività di Polizia Giudiziaria, nella mattinata di giorno 27 novembre u.s., gli operatori hanno proceduto all’esecuzione di un decreto di Sequestro Preventivo, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Arezzo, relativo all’immobile utilizzato e adibito a ‘centro massaggi’, apponendo, al termine dell’attività, i relativi sigilli.

Attesa la fase delle indagini preliminari in cui trovasi il procedimento, resta ferma la presunzione di innocenza delle persone coinvolte.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/11/2024 11:25:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Arrestate tre persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti a Bibbiena >>>

Denunciato a Città di Castello un 40enne per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso >>>

Operaio 33enne morto mentre stava effettuando un intervento di manutenzione >>>

Schianto lungo la SS71 all'altezza di Borgo a Giovi: due le persone ferite >>>

Autobus fuori strada a Pistrino di Citerna >>>

Cocaina nascosta nell'auto a noleggio: arrestato a Cortona 25enne albanese >>>

Incendio a Umbertide: scattano provvedimenti per limitare le attività all'aperto >>>

Condannato e subito libero il tunisino che aggredì due poliziotti a Città di Castello >>>

Un incendio ha interessato un’azienda che produce materiali plastici a Umbertide >>>

Campagna di prevenzione alle truffe: i carabinieri nelle chiese del Casentino >>>