Notizie Locali Eventi

Album di Figurine: "Sansepolcro e Lo Sport"

Un album stile Panini che avrà quali protagonisti oltre 600 locali

Print Friendly and PDF

Dopo un'attesa lunga 14 anni (precedenti edizioni datate 2008 e 2011), quest'anno tornerà nelle edicole cittadine l'Album di Figurine strettamente legato alla nostra città: "Sansepolcro e Lo Sport" infatti (questo è il titolo prescelto), allieterà le giornate di fine inverno ed inizio primavera di moltissimi ragazzi e ragazze che faranno a gara per cercare la propria foto ma anche quella di amici, amiche, compagni di sport e di scuola che compariranno sull'album.

Un album stile Panini che invece di vedere le foto adesive di Lukaku, Lautaro, Vlahovic o Leao, avrà quali protagonisti oltre 600 atleti che praticano sport in città all'interno delle 5 Associazioni che hanno aderito all'iniziativa lanciata da Marco Cirignoni, Dirigente della Dukes Basket, Associazione capofila di questa iniziativa davvero particolare e per certi versi al di fuori delle attività classiche legate allo sport ma che tanto interesse ha già catturato nelle 2 edizioni precedenti.

Dukes Basket, Ginnastica Ritmica AlterEgo, Valtiberina Sport & Tennis, Judo Club e Vivi Altotevere-Sansepolcro Calcio hanno detto di si e dopo una lunghissima preparazione durata quasi 3 mesi (tra contratti, liberatorie, cenni storici e le indispensabili foto programmate in più sessioni per cercare di non lasciare fuori nessun atleta interessato), siamo arrivati alla parte più bella e certamente più attesa dai tanti giovani che sono il vero e proprio cuore pulsante dell'iniziativa..

Da Venerdì 14 Febbraio (si festeggia San Valentino anche nello sport cittadino ....) presso le storiche edicole cittadine che hanno aderito all'iniziativa (l'Elidia di Carena Livia ed Arcadia di Caroscioli), potranno essere acquistati i pacchetti di figurine con al loro interno i protagonisti di quest'avventura.

Gli album, che comprenderanno tutte le 629 fotografie ovviamente divise per tipologia di sport e categorie di appartenenza in base all'età, saranno donati gratuitamente da Akinda (società milanese che si è occupata della realizzazione e distribuzione del materiale) a tutti gli atleti fino a 13 anni di età mentre ragazze e ragazzi più grandicelli potranno acquistarli sempre nelle stesse edicole

Siamo sicuri che l'Album diventerà l'argomento più dibattuto all'interno di tanti spogliatoi cittadini con scambi di figurine, vere e proprie trattative per i doppioni, e magari, come in ogni album che si ripetti, avremo le figurine introvabili sullo stile dei vari Pizzaballa, Altobelli o Tricella, vere e propri oggetti dei desideri degli album Panini di tanti anni fa.

La speranza è che l'album possa piacere e divertire tanti ragazzi e molte famiglie e che possa diventare, magari tra qualche anno, una fucina di bei ricordi riguardando come eravamo, come erano amici, compagni di sport o di scuola, coach, maestri, insegnanti o mister.

Se così fosse avremmo fatto davevro centro.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/02/2025 17:53:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“L’Opera Innovativa di Luca Pacioli” una mattinata di cultura, storia e amicizia >>>

A Castiglion Fiorentino due workout sulla difesa personale dedicati alle donne >>>

Domenica 23 febbraio il carnevale a Sansepolcro con maschere, sfilate e divertimento >>>

Elena Lippi é la protagonista dell’edizione 2025 del Carnevale storico di Bibbiena >>>

Giostra del Saracino: nominata la nuova magistratura >>>

Domenica torna il tradizionale appuntamento con il Carnevale di Sestino >>>

Festival del Libro: Marchioni, Recchia, Trincia e tanti altri autori a Bibbiena >>>

Carnevale dell’Orciolaia ad Arezzo: due domeniche di festa per grandi e piccini >>>

La storia di Bruno Benigni ricostruita in un libro edito da Clichy >>>

Arte da gustare a Bologna: da Franco Rossi cena al tartufo con la tifernate Moira Lena Tassi >>>