Notizie Nazionali Altre notizie
Borghese, la dura gavetta i giorni in mezzo al mare come naufrago

Il cuoco, imprenditore della ristorazione è tornato a raccontare la sua vita
Quanto è scaramantico un capo cucina, un cuoco top in Italia celebre anche per i suoi programmi tv, dopo le cose che ha affrontato nella sua vita? Moltissimo. A cominciare da quel che porta addosso. Soprattutto quello, fra i quattro anelli d'argento che ha sempre alle mani, che mostra il fregio di un teschio. Icona metal? Gotica? No. Alessandro Borghese svela che quello col teschio è l'anello più importante perché gli fu regalato dalla moglie, Wilma Oliverio, come simbolo del loro fidanzamento. Ma siccome la scaramanzia c'è, ecco al collo dello chef tv il rosario di Santa Teresina che, come ha spiegato in una intervista al Giorno, lo protegge "dall'invidia e dal malocchio". E il perché creda a questo è la somma di tutta una serie di esperienze.
La moglie conosciuta durante una turbolenza aerea
Nel suo autoritratto affidato alla stampa, il re di 4 Ristoranti e titolare di diversi locali al top dell'alta cucina italiana, Borghese ha ricordato molte delle prove che ha dovuto superare per arrivare dov'è, lui che è sempre stato accusato di essere un privilegiato perché figlio dell'attrice Barbara Bouchet. La prima prova fu resistere a una turbolenza aerea, con il velivolo che sballava, lui seduto a fianco alla futura moglie, oggi sua inseparabile collaboratrice e manager, cui chiese "ci spostiamo?" e lei capì "ci sposiamo?", accettando.
Il naufragio della Lauro con lui su una zattera
Avevamo già scritto in dettaglio qui che l'episodio forse più drammatico dell'intera vita di Alessandro Borghese è stato il naufragio della nave Achille Lauro nel 1994. Nelle cucine di quella nave lussuosa c'era il 18enne Borghese che si faceva le ossa, poi le fiamme, l'acqua, lo scafo inclinato. Lui sopravvisse con altri su un canotto di salvataggio, la madre lo venne a sapere dalla tv, senza aver capito dove fosse finito il figlio. Fra le traversie attraversate da Alessandro Borghese, anche l'infedeltà fiscale di un collaboratore strettissimo, uno diventato di famiglia, che ha inguaiato l'impresa del cuoco costringendolo a trovare il responsabile e correre ai ripari. Ma ora c'è altro.
Non solo tv e cucina
Mentre 4 Ristoranti resta uno dei format tv dedicati alla cucina più fortunati in Italia, e mentre prosegue l'attività imprenditoriale, Alessandro Borghese ha raccontato al Giorno che le sue nuove passioni sono i cavalli, per cui ha aperto una nuova azienda di nome Jbk, e l'intrattenimento tecnologico, questo gestito con la start up Joy Key che sarà lanciata a giugno. Poi c'è il privato, la moglie che voleva essere autrice tv ma penalizzata perché ritenuta troppo bella e proposta solo in ruoli da donna immagine cher rifiutava, i 17 anni di matrimonio, le due figlie Arizona e Alexandra, di cui si dice gelosissimo. E un figlio maschio oggi 19enne di cui ha scoperto l'esistenza solo anni dopo la sua nascita, e che ha comuque riconosciuto, pur senza averlo mai davvero conosciuto di persona. La sua definizione oggi? Un "cuoco rock and roll" e un "self made man" che dice di non avere miti né maestri, perché il cuoco "per me è un artigiano".
Commenta per primo.