Notizie Nazionali Altre notizie

Misericordie d’Italia: sbloccati gli aiuti umanitari destinati alla popolazione di Gaza

Questi aiuti sono il frutto della generosità di varie aziende italiane, tra cui Unicoop Firenze

Print Friendly and PDF

Le Misericordie d’Italia annunciano che gli aiuti umanitari raccolti e inviati con le missioni coordinate nel novembre 2024 e nel gennaio 2025,  rimasti fermi per mesi a causa delle difficoltà di accesso alla Striscia, sono finalmente sbloccati e in viaggio attraverso il corridoio umanitario di Cipro. La nave, inserita nel Meccanismo delle Nazioni Unite 2720, è salpata ieri sera e raggiungerà domani il porto di Ashdod, dove i beni di prima necessità saranno affidati a una NGO per la distribuzione alla popolazione civile.

«Questi aiuti sono il frutto della generosità di varie aziende italiane, tra cui Unicoop Firenze, e della stretta sinergia con la Federazione Toscana delle Misericordie, oltre che di tanti cittadini che hanno voluto offrire un sostegno concreto a chi oggi soffre. Un ringraziamento particolare va al Ministro della Difesa Guido Crosetto e al Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), che hanno reso possibile l’invio a Cipro attraverso un ponte aereo e navale», sottolinea il Presidente delle Misericordie d’Italia, Domenico Giani 

Il Presidente Giani ringrazia inoltre la Repubblica di Cipro, il Ministero degli Affari Esteri cipriota, la cellula di coordinamento multinazionale e la piattaforma di Amalthea, la Guardia Nazionale di Cipro e l’Ambasciata del Sovrano Militare Ordine di Malta a Cipro che, in coordinamento con l’Area Emergenze nazionali della Confederazione, hanno reso possibile la partenza degli aiuti dopo mesi di attesa.

«Accogliamo con grande soddisfazione lo sblocco degli aiuti e la loro partenza verso la popolazione di Gaza. È un risultato che premia il cuore grande della Toscana: le Misericordie che hanno organizzato la raccolta sul territorio, i soci e le socie di Unicoop che hanno risposto con generosità, i volontari che si sono spesi senza risparmio. Ancora una volta la nostra terra ha dimostrato di saper coniugare solidarietà e concretezza, offrendo un aiuto che oggi significa speranza per chi vive una tragedia immane», dichiara Alberto Corsinovi , Presidente della Federazione delle Misericordie della Toscana

«La nostra cooperativa si è mossa da tempo per far arrivare beni alimentari alla popolazione civile di Gaza. Oggi vogliamo davvero ringraziare quanti si sono spesi in questi mesi per far arrivare a destinazione questo carico di aiuti. Le Misericordie d'Italia e della Toscana, sempre in prima fila per sostenere chi soffre, tutte le forze operative coinvolte nell'intervento, i volontari delle associazioni toscane e i nostri soci e clienti che hanno contribuito generosamente, rispondendo all'appello lanciato lo scorso dicembre. Di fronte a una tragedia umanitaria così grave, la solidarietà non può e non deve fermarsi: grazie a tutti perché insieme abbiamo portato l'aiuto e la speranza a una popolazione martoriata dalla guerra e dalla fame», dichiara Daniela Mori, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Unicoop Firenze 

Il contributo di Unicoop Firenze

Lo scorso 14 dicembre la Federazione delle Misericordie della Toscana, Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie, hanno promosso una giornata di raccolta alimentare straordinaria per la popolazione di Gaza. Grazie all'iniziativa, che si è svolta in sette punti vendita della cooperativa, con la collaborazione delle sezioni soci Coop e con il supporto delle associazioni di volontariato del territorio, sono state raccolte 23 tonnellate di beni alimentari. I beni donati da soci e clienti sono parte del carico che oggi è in viaggio e che presto verrà distribuito alla popolazione civile.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/08/2025 14:36:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Ferragosto 2025: le destinazioni più gettonate dagli italiani per le vacanze >>>

Calendario scolastico 2025-26. Quando riaprono le scuole: tutte le date (anche dei ponti) >>>

"I coperchi su Aldo Moro", ambiguità politiche, servizi segreti deviati e verità mai dette >>>

Cosa sono le strade scolastiche? Un aiuto per l'ambiente e la salute contro lo smog >>>

Chi è Papa Prevost? Il profilo del nuovo Pontefice tracciato da un esperto di cattolicesimo >>>

Papa Leone XIV, il primo pontefice nordamericano: “Dio ama tutti incondizionatamente” >>>

Conclave: prima fumata nera, oggi i cardinali tornano nella Sistina >>>

Rosa Chavez: Sarà un conclave massimo di 3 giorni, ho la mia cinquina >>>

Il conclave comincia il 7 maggio. Il cardinale Becciu verso un passo indietro >>>

Il boom dei fagioli alla Bud Spencer: da zero a 10 milioni di euro in due anni >>>