A Pasqua edizione speciale di Retrò nel centro storico di Città di Castello

Circa 100 prenotazioni di espositori da tutto il centro Italia
Sono circa 100 le prenotazioni per l’edizione di Pasqua di Retrò nel centro storico di Città di Castello. Per domenica 20 aprile si annuncia, dunque, una giornata davvero speciale per collezionisti e appassionati, con un’ampia vetrina di pezzi d’antiquariato e oggettistica antica, di articoli vintage e simboli dello stile che hanno attraversato le epoche, ma anche tante rarità e curiosità per tutte le età. La coincidenza con la festività religiosa del mercato mensile, promosso dall’Amministrazione comunale da ormai oltre 40 anni, offrirà l’occasione di godersi una bella passeggiata tra le testimonianze artistiche e culturali più importanti della città ai tifernati che rinunceranno alla gita fuori porta e a coloro che sceglieranno Città di Castello per una visita. Piazza Matteotti, largo Gildoni e il loggiato di Palazzo Bufalini, via Mario Angeloni, piazza Fanti, corso Cavour e piazza Gabriotti faranno da cornice agli espositori provenienti da tutto il centro Italia, che anche a Pasqua non mancheranno a un appuntamento divenuto ormai tra i più importanti del settore per qualità e varietà degli articoli in mostra. Con l’appuntamento di aprile la manifestazione festeggerà il 41° compleanno, giusto a un anno di distanza dall’edizione 2024 che traguardò i quattro decenni dall’avvio di un’esperienza pionieristica in Italia partita nel 1984. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, il comando della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza che dalle ore 06.00 alle ore 20.00 di domenica 20 aprile vieterà il transito a tutti i veicoli (compresi gli autorizzati, ma con eccezione per i mezzi di soccorso e per i mezzi di polizia) in piazza Matteotti, piazza Fanti, piazza Gabriotti, nel tratto compreso tra via del Popolo e via Cacciatori del Tevere. La sosta sarà vietata in piazza Fanti a tutti i veicoli, compresi i veicoli autorizzati, ma con eccezione per i mezzi degli espositori, che utilizzeranno gli spazi disponibili per effettuare operazioni di carico e scarico del materiale.
Commenta per primo.