Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda

"Fondamentale fare piena luce sull’accaduto e garantire un’informazione trasparente"
A seguito del grave incendio divampato nella giornata di domenica 20 aprile nello stabilimento Lucyplast spa di Umbertide, la Filctem Cgil di Perugia ha inoltrato alla direzione aziendale una richiesta di incontro urgente. “La finalità – spiegano dal sindacato – è ottenere informazioni chiare e dettagliate sull’entità dei danni, sulle ripercussioni per i lavoratori e sull’impatto ambientale e sociale dell’accaduto”.
Nella comunicazione ufficiale, firmata dal segretario generale sindacale Euro Angeli, si sottolinea la necessità di: acquisire una relazione tecnica sullo stato degli impianti e delle strutture compromesse; conoscere i tempi e le modalità previste per il ripristino dell’attività produttiva; discutere le misure di tutela occupazionale e salariale per i lavoratori coinvolti; valutare l’eventuale ricorso ad ammortizzatori sociali, tra cui la Cassa integrazione guadagni ordinaria (Cigo) per eventi straordinari.
“Esprimiamo forte preoccupazione – afferma inoltre la Filctem Cgil – per le possibili conseguenze che l'incendio potrebbe avere anche sul territorio circostante e sulla cittadinanza, in particolare in relazione alla qualità dell’aria e alla gestione dei materiali coinvolti nel rogo. Per questo motivo, auspichiamo un pieno coinvolgimento degli enti preposti alla tutela ambientale e sanitaria”. “La tutela della salute, della sicurezza e del lavoro deve andare di pari passo con l’attenzione all’ambiente e alla comunità locale – ha dichiarato Euro Angeli –. È fondamentale fare piena luce sull’accaduto e garantire un’informazione trasparente e puntuale. Restiamo in attesa di una pronta risposta da parte dell’azienda per definire al più presto tempi e modalità dell’incontro”.
Commenta per primo.