Alle 12.30 l'inaugurazione a Sansepolcro di Food&Street: il giro del mondo del gusto

Tante le novità, torna anche la shopping card per gli sconti nei vari negozi del centro
L’attesa è terminata per la settimana edizione di Food&Street, il giro del mondo del gusto che animerà l’intero weekend di Sansepolcro. Per le ore 12.30 in viale Armando Diaz, proprio davanti allo stand cubano novità assoluta dell’edizione 2025, ci sarà il taglio del nastro ufficiale alla presenza delle varie autorità. Sta di fatto che il grande mercato del cibo di strada da tutto il mondo animerà Sansepolcro per tre giorni consecutivi fino a domenica 25 maggio, con apertura quotidiana dalle ore 11 alla mezzanotte. Oltre alla gastronomia, previste animazioni per bambini e occasioni di shopping nel cuore del centro storico attraverso anche la ‘card’ che consentirà di avere sconti particolari. La regia è sempre quella di Confcommercio con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, il contributo della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e della Banca di Anghiari e Stia, oltre al supporto tecnico di Fiva (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) e Meet Valtiberina Toscana. All’ombra degli alberi di viale Diaz saranno presenti oltre venti stand gastronomici: accanto ai grandi classici internazionali arriveranno nuove proposte internazionali; oltre al già citato stand cubano ci saranno infatti i cocoretti del Belgio e i brezel austriaci. Torneranno anche la Pita Gyros e i tradizionali involtini ellenici, la cucina asiatica con bao, gyoza e takoyaki, la tradizionale paella valenciana con la buonissima sangria. Ampio spazio anche alla cucina italiana, con hamburger maremmani, olive ascolane, arancini, cannoli siciliani e piatti gourmet preparati nei food truck. Sarà presente, per il secondo anno consecutivo, anche un food truck interamente dedicato ai prodotti senza glutine. Accanto al cibo, non mancherà l’intrattenimento: ogni giorno dalle 10 alle 22 sarà attiva la zona giochi per bambini con gonfiabili, zucchero filato, popcorn e palloncini.
Commenta per primo.