Il Presidente della Provincia Massimiliano Presciutti ricorda la figura di Giuseppe Pannacci

"Rilevante il suo impegno nella modernizzazione del Comune di Città di Castello"
“Oggi, 15 luglio 2025, la Provincia di Perugia si stringe nel ricordo di Giuseppe “Pino” Pannacci, a cento anni esatti dalla sua nascita. Una figura che ha segnato profondamente la storia delle città e dell'Umbria, un sindaco lungimirante e innovatore la cui eredità è ancora oggi vivida e ispiratrice”.
Così il Presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti ha voluto ricordare Giuseppe Pannacci, già consigliere della Provincia di Perugia alla fine degli anni Cinquanta, con il presidente Ilvano Rasimelli è assessore alla Comunicazione istituzionale (1964-69). Determinante è stato il suo ruolo di presidente della commissione consiliare dei servizi psichiatrici e assessore ai Servizi psichiatrici, attraverso il quale ha costruito un percorso di cura alternativo ai manicomi andando verso l’abolizione degli stessi.
“La scomparsa di Pino Pannacci, nel 2015, ha lasciato un vuoto incolmabile in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo – continua Presciutti - e di lavorare al suo fianco. E’ stato un promotore del dibattito umbro, esponente di spicco del PCI e poi del PDS dal dopoguerra agli anni Novanta. Rilevante il suo impegno nella modernizzazione del Comune di Città di Castello. A lui si deve la rivoluzione delle scale mobili (che portano il suo nome) collegando il parco dedicato ad Alexander Langer a Piazza Gabriotti”.
“Insieme al sindaco Città di Castello Luca Secondi – conclude Presciutti - come Provincia di Perugia, collaboreremo per ricordare, ad inizio ottobre con un evento, la sua figura e mantenere viva la memoria di un uomo che ha saputo lasciare un'impronta indelebile nella storia di Città di Castello e non solo”.
Commenta per primo.