Notizie Locali Altre notizie

Comitato Sava: dopo il dolore servono interventi infrastrutturali

La vera sfida non è aumentare il traffico, ma ridurlo

Print Friendly and PDF

Ancora sangue sulle strade toscane. L’ennesimo incidente sull’A1, in cui tre persone hanno perso la vita, ci ha lasciati sgomenti, immersi in un momento di cordoglio e riflessione. Ma come spesso accade, subito dopo il dolore arriva la rabbia: quella per interventi promessi e mai realizzati, per opere di cui si discute da decenni – come la famigerata terza corsia dell’Autostrada del Sole – e che sembrano destinate a restare intrappolate nella burocrazia e nei vincoli del territorio.

Ed è qui che dobbiamo fermarci e porci una domanda fondamentale: siamo sicuri che la soluzione sia sempre allargare, aumentare, costruire nuove corsie? O forse dovremmo iniziare a pensare in modo diverso?

La vera sfida non è aumentare il traffico, ma ridurlo. Non serve solo più asfalto: serve un cambio di paradigma. Serve una mobilità nuova, che sappia spostare le persone e le merci dalla gomma al ferro. Le strade devono essere liberate, certo, ma per farlo serve un’alternativa concreta, accessibile, efficiente. E questa alternativa esiste: si chiama ferrovia.

Investire nel trasporto ferroviario non è solo una scelta infrastrutturale, è una scelta sociale, ambientale e di civiltà. Significa prevenire incidenti, ridurre l’inquinamento, abbattere le emissioni di CO₂, snellire il traffico e migliorare la qualità della vita. Significa offrire un sistema di mobilità sicuro, sostenibile e moderno.

Il dolore per le vite perse ci deve spingere ad agire. 

È ora di trasformare il lutto in consapevolezza, e la rabbia in progetti concreti. Basta promesse disattese: serve una visione coraggiosa che rimetta al centro il bene comune e la sicurezza di tutti.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/08/2025 12:28:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti >>>

Vinti 28mila euro al Superenalotto a Castelfranco Piandiscò >>>

Da 29 agosto il nuovo singolo di Riccardo Ricci dal titolo "L'amore non ha prezzo" >>>

Un anno di amministrazione dell'Ente Serristori per il presidente Marcello Orlandesi >>>

I levrieri più belli del mondo sono allevati a Città di Castello, “tempio” degli azawakh >>>

Comitato Sava: dopo il dolore servono interventi infrastrutturali >>>

Lucignano, il Borgo più stellato d’Italia >>>

La Misericordia di Bibbiena in servizio al Giubileo dei Giovani >>>

Pesca a strappo sull'Arno: una pratica illegale e feroce >>>

Preoccupazione delle Acli di Arezzo per il futuro delle aree interne >>>