Sessanta anni di matrimonio a Sansepolcro per Quinta e Giuliano

Si sono sposati nella Chiesa del Sacro Cuore a Sansepolcro il 3 ottobre del 1965
Sessanta anni di matrimonio festeggiati nella tranquillità di una famiglia felice. Si sono sposati, nella Chiesa del Sacro Cuore a Sansepolcro, il 3 ottobre del 1965 e questa non è una straordinaria notizia se non fosse che oggi sono ancora felicemente insieme e nei prossimi giorni festeggeranno i 60 anni di matrimonio. Si tratta di Quinta Alberti classe 1943 e Giuliano Pasqui classe 1942; lei, originaria di Trestina, nata a Città di Castello da Andrea, detto Cesare, e Lorina Aquiloni e lui nato a Sansepolcro (nel podere Beretta) da Fernando e Annunziata Massetti detta Tina.La Santa Messa di rinnovo sarà domenica 5 ottobre nella Chiesa di Cerbara perché a celebrarla sarà Don Giuseppe Floridi che è cugino di Quinta. Cerimonia intima e, si potrebbe dire, riservata solo ai familiari stretti ma i due sposi incontreranno il ben più ampio gruppo di tutti i parenti e gli amici il 12 ottobre 2025 nello spazio conviviale appartenente alla Parrocchia di Santa Maria a Sansepolcro. Due grandi aziende di Sansepolcro hanno rappresentato un'opportunità di crescita e di sviluppo economica per la propria famiglia, in tempi in cui queste due aziende costituivano un'opportunità di sviluppo culturale ed economico per l'intera Vallata. Giuliano ha lavorato alla Buitoni mentre Quinta ha lavorato all’Ingram. Giuliano è noto anche nell’ambiente venatorio essendo appartenuto a squadre di caccia al cinghiale e Quinta in quello del Merletto a Fuselli essendo componente dell’associazione Il Merletto nella Città di Piero. Nella loro vita, forse come nelle vite di chiunque, ci sono stati accadimenti meno belli, acciacchi e disavventure ma alla fine si dirà che sono stati in grado di dare vita a una famiglia felice ed onesta che ha dato i suoi frutti. Avranno accanto nei festeggiamenti di questo importante traguardo i figli Gabriella e Marcello, il genero Ruggero Foni, i nipoti Cosimo, Valentina e Mattia e il pronipote Enea (figlio di Cosimo). Enea è l’ultimo arrivato in famiglia e rappresenta la nuova generazione che avanza che ha reso Quinta e Giuliano bisnonni; questo è sicuramente uno dei più dolci e graditi traguardi a cui loro, forse, non avrebbero mai immaginato di poter arrivare.
Anche la nostra redazione si unisce a parenti e amici per augurare loro di poter ancora raggiungere grandi traguardi.
Commenta per primo.