Su Geo (Rai 3) lunedì le ricette antiche reggiane e il Parmigiano Reggiano con Alessia Uccellini

Lady Chef e “Architetto del Gusto” è apprezzata in tutta Italia per la sua maestria culinaria
Lunedì 22 settembre, su Rai 3, il programma Geo dedica una puntata speciale alla tradizione culinaria reggiana con riferimento a collina e Appennino. Protagonista sarà Alessia Uccellini, nota come Lady Chef e “architetto del gusto”, apprezzata in tutta Italia per la sua maestria culinaria e le approfondite conoscenze storiche sulla cucina tradizionale.
Da 14 anni ospite fissa di Geo, dove ha presentato circa 300 ricette della tradizione italiana, Alessia ha visitato lo scorso autunno l’Appennino e la collina reggiana per raccontare la storia gastronomica dei territori matildici. Le riprese, realizzate con la regia di Sara Bernardi e la produzione di Strani Rumori di Luca Scota, saranno trasmesse nella puntata in onda dalle 18:15, e la conduzione di Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi.
Durante la trasmissione, il pubblico potrà seguire il suggestivo percorso di Alessia Uccellini tra tradizione e territorio. Si inizierà con la cottura storica a fuoco del Parmigiano Reggiano, affiancata dalla produzione attuale presso la Latteria La Campola, dove Fabrizio Lugarini ricopre il ruolo di colui che porta latte e aceto balsamico tradizionale al castello. Le telecamere si sposteranno poi nelle cucine del castello di Bianello, con richiami ai costumi matildici e all’arte decorativa dell’ars canusina. Non mancheranno momenti di approfondimento, come l’intervista allo storico dell’agroalimentare Gabriele Arlotti, che illustrerà il ruolo fondamentale di Matilde di Canossa nella nascita del celebre formadio, e il contributo dello storico Giuseppe Giovanelli, che racconterà il ricettario della famiglia Rabotti, nota per aver ospitato il Duca Francesco IV nell’Ottocento. A completare il quadro, ci saranno spunti sulla Spergola, sull’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, sulle vacche rosse allevate dalla giovane Asia Ferretti e sugli asini di Montebaducco, il tutto accompagnato da splendide riprese del territorio.
Per l’occasione, Alessia Uccellini sarà accolta dalla cooperativa di comunità Novanta a Castelnovo ne’ Monti (che alcuni mesi fa la intervisto negli studi di Radionova) per una visione collettiva della puntata, che inizierà alle 17:30 presso i locali dell’Oratorio Don Bosco. I posti sono limitati: è consigliata la prenotazione al numero 349 8750585.
Commenta per primo.