Notizie Locali Eventi

“Conchiglie” vola a Barcellona: proiezione internazionale per il 'corto' girato a Città di Castello

La bella storia di Lavinia Lazzaro e Veronica Neulichedl

Print Friendly and PDF

Dopo la première alla XVI edizione della rassegna cinematografica CdCinema nel Cortile di Santa Cecilia a Città di Castello, Conchiglie si prepara a raggiungere un nuovo e prestigioso traguardo internazionale. Il cortometraggio, scritto e diretto da Lavinia Lazzaro e Veronica Neulichedl, sarà proiettato il 3 ottobre a Barcellona, all’interno dell’HIFF – Love & Hope International Film Festival, nella sezione Auteur’s Cut (14:00 – 16:00). L’opera concorrerà nella categoria Best Short Drama, accanto a lavori di registi emergenti e affermati provenienti da tutto il mondo. Girato in soli quattro giorni tra la campagna umbra e Città di Castello, il film è stato realizzato senza finanziamenti e con il sostegno di numerose realtà locali, comprese location private, esercizi del territorio e la collaborazione del comune di Città di Castello. Nel cast, oltre a Lavinia Lazzaro, tifernate, come protagonista, spicca anche il nome di Jaele Fo. Un altro elemento distintivo è la presenza di un’opera pittorica originale realizzata dall’artista Fabrizio Pruscini, oltre al contributo del Museo e polo scientifico Malakos con le conchiglie da tutto il mondo. Le registe Lavinia Lazzaro e Veronica Neulichedl si dicono entusiaste per questo nuovo traguardo: è un onore che il nostro corto venga proiettato a Barcellona, siamo molto emozionate. Speriamo che qualche casa di produzione possa interessarsi alla storia, così da poter fare un lungometraggio. Conchiglie ha già ottenuto riconoscimenti importanti: nel 2024 ha vinto il premio “Miglior sceneggiatura per cortometraggio al Rome Prisma Film Awards”, festival che si tiene ogni quattro mesi allo storico Cinema Farnese a Campo de’ Fiori, a Roma. La protagonista, Amelia, una donna segnata da un passato tormentato, decide di far nascere e crescere le sue due figlie Sole e Flora nella quiete della campagna umbra, senza che conoscano l'esistenza della società o di altre forme di vita umana. Tutto rimane perfetto, come predeterminato da Amelia, fino a quando le ragazze non incontrano un contadino, il cosiddetto “Gront” – i mostri ricorrenti nella società da cui Amelia le mette in guardia.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/09/2025 10:07:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Monsignor Marco Frisina in concerto per il Festival dello Spirito >>>

Il Museo Malakos si trasforma in un luogo magico di formazione per neogenitori e futuri genitori >>>

Giovanni Minoli ospite ad Anghiari >>>

Sansepolcro protagonista sul grande schermo >>>

Nel weekend a Pieve Santo Stefano torna il Festival dei Lumi dedicato alla musica corale >>>

Un’architettura tessile a tutela della Basilica di San Francesco >>>

Torna la Festa della Castagna e del Marrone di Caprese Michelangelo >>>

In moto lungo i tornanti dell’Apecchiese per invitare tutti alla guida sicura >>>

Il Monte Cucco e le sue grotte in mostra a Sansepolcro >>>

“Conchiglie” vola a Barcellona: proiezione internazionale per il 'corto' girato a Città di Castello >>>