L'esaltazione dei sapori autunnali nel ponte di Ognissanti in Alta Valle del Tevere

Festa del Bosco a Montone, I Centogusti ad Anghiari mentre Città di Castello accoglie il tartufo
Funghi, tartufi e tutti quelli che sono i prodotti del bosco e del sottobosco. In Alta Valle del Tevere, sia la parte Toscana che quella umbra, nel ponte di Ognissanti tanti sono gli appuntamenti che esaltano i prodotti e i sapori prettamente autunnali. È Montone, con la tradizionale Festa del Bosco, ad aprire il lungo weekend: quattro giorni, da giovedì 30 ottobre a domenica 1° novembre, in cui le botteghe della “bomboniera umbra” si apriranno per accogliere espositori e visitatori con un ricco calendario di eventi. C’è poi Anghiari, perla toscana, con la 25° edizione de I Centogusti dell’Appennino dal 31 ottobre al 1° novembre: il punto di forza qua è il rapporto tra produttore e consumatore, seppure nel tempo la manifestazione si è sempre più consolidata come contenitore di eventi. In ultimo, seppure a livello di storicità è quello più longevo e con le stesse date, c’è il tartufo a Città di Castello trasformato nel tempo nel Salone del Bianco Pregiato. Il tartufo protagonista, con tanti eventi e chef di caratura internazionale.

Commenta per primo.