Notizie Locali Economia

Il CERN di Ginevra utilizza i superconduttori Tratos: alla presentazione l'ingegner Bragagni

"Una tecnologia reale e operativa, simbolo dell'eccellenza italiana nella scienza e nell'industria"

Print Friendly and PDF

Nella piazza del CERN di Ginevra, tra le bandiere dell'Europa e dei principali istituti di ricerca mondiali, campeggia un'immagine suggestiva del cavo superconduttore che alimenta il futuro della scienza, e al suo centro c'è la tecnologia Tratos. Una delegazione di Tratos, ENEA e ICAS, composta da Aldo Di Zenobio, Simonetta Tartu, Alessandro Chiarelli, Luigi Muzzi, Massimo Seri, Antonio Della Corte e Albano Bragagni, si è unita ai partner ENEA e ICAS Srl per celebrare l'esposizione al pubblico del superconduttore prodotto per l'High-Luminosity Large Hadron Collider (HL-LHC) del CERN. Non si tratta di un concept o di un prototipo. È una tecnologia reale e operativa, simbolo dell'eccellenza italiana nella scienza e nell'industria. 

Redazione
© Riproduzione riservata
30/10/2025 16:45:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Allarme rosso per l'artigianato dell'Umbria: in dieci anni registrato un calo di aziende dell’11,8% >>>

Patrizio Bertelli, presidente del Gruppo Prada, nominato Cavaliere al Merito del Lavoro >>>

Panno del Casentino addio: ha chiuso la Manifattura >>>

Perugia riabbraccia il Caffè Morlacchi >>>

Mohamed Alabbar, uno dei più potenti uomini d'affari del pianeta acquista il Castello di Antognolla >>>

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>