Notizie Locali Politica

Riqualificazione di piazza Baldaccio ad Anghiari: sabato 22 novembre la presentazione

L’iniziativa rientra nel percorso “Anghiari. Città Margherita”

Print Friendly and PDF

L’Amministrazione Comunale di Anghiari invita la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico in programma sabato 22 novembre alle ore 11:00 nella Sala del Consiglio Comunale di Palazzo Pretorio, in Piazza del Popolo. L’appuntamento sarà dedicato alla presentazione del progetto di riqualificazione e rigenerazione dell’area pubblica di Piazza Baldaccio e degli spazi limitrofi, un intervento strategico per valorizzare uno dei luoghi più rappresentativi e vissuti del paese.

In questa occasione verranno illustrate le linee guida progettuali, gli obiettivi dell’intervento e le scelte principali che guideranno la nuova configurazione della piazza. L’incontro costituirà, inoltre, un’occasione per raccogliere idee e proposte da parte della comunità, nell’ottica di un percorso di condivisione e ascolto che accompagni la progettazione sin dalle sue prime fasi.

All’incontro saranno presenti rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, gli uffici tecnici e l’architetto Massimiliano Baqué, progettista incaricato dell’intervento.

L’iniziativa rientra nel percorso “Anghiari. Città Margherita”, un progetto di partecipazione civica e valorizzazione territoriale che vuole rendere sempre più efficace e solido il legame tra il capoluogo e le sue frazioni, superando il tradizionale modello centro-periferia.

Il progetto si sviluppa attraverso cinque “petali territoriali” – Bianco, Giallo, Rosa, Verde e Azzurro – che raggruppano aree omogenee per storia, geografia e vocazione. In ciascun petalo sono previste assemblee pubbliche, attività partecipate e momenti di progettazione condivisa, con l’obiettivo di:

·        rafforzare il senso di appartenenza e di comunità;

·        valorizzare le specificità culturali e paesaggistiche;

·        promuovere una distribuzione armonica dei servizi.

“La tutela e la riqualificazione del territorio sono una priorità per la nostra Amministrazione – ha spiegato Matteo Del Barba, consigliere comunale con delega a urbanistica, lavori pubblici, edilizia e mobilità urbana – e proprio da questa esigenza nasce Anghiari Città Margherita. È fondamentale capire le necessità degli anghiaresi in ogni zona del paese. La presentazione del progetto relativo a Piazza Baldaccio è solo il primo di una serie di incontri che organizzeremo sul territorio. Per noi è importante non solo il centro storico, ma lo sono anche le frazioni e le esigenze dei cittadini che vi abitano. I lavori, dunque, hanno riguardato e continueranno a riguardare l’intero paese”.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/11/2025 13:38:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo >>>

Scuola Garibaldi a Umbertide: oltre alle finestre, una nuova illuminazione esterna >>>

Il Comune di Città di Castello ancora più vicino ai cittadini con il nuovo sito web istituzionale >>>

La crisi del commercio tradizionale interessa anche Castiglion Fiorentino >>>

Umbertide entra ufficialmente nella Zes Unica >>>

Veneri, Tanti e Grazzini, in corsa per la candidatura a sindaco di Arezzo nel centrodestra >>>

Vincenzo Ceccarelli sempre più vicino a essere il candidato sindaco del Pd ad Arezzo >>>

Parco Francesco Sforzi: intitolato al medico aretino l'area verde >>>

La cultura come motore di crescita dell’Umbria >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>