Notizie Locali Comunicati

Il presidente della provincia di Arezzo Alessandro Polcri, all’assemblea nazionale province d'Italia

La cerimonia di apertura è stata presieduta dal Capo di Stato Sergio Mattarella

Print Friendly and PDF

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato la cerimonia di apertura della 38esima Assemblea Nazionale delle Province d’Italia (UPI), in programma oggi e domani a Lecce al Teatro Apollo. Presente all’appuntamento anche il Presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri, che quest’anno ha per titolo “Le province, aperte al futuro” e vede la partecipazione delle delegazioni di tutte le Province italiane, Presidenti di Provincia, Consiglieri Provinciali, Segretari e Direttori Generali, Responsabili e funzionari delle Province italiane, Direttori delle UPI regionali e loro delegazioni. Il Capo dello Stato è stato accolto da una standing ovation.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo intervento :

Le Province non possono essere destinate a un eterno limbo, sono parte della Repubblica. Ci sono interrogativi che è necessario superare con organici interventi legislativi. Gli amministratori che partecipano a questa assemblea con il loro impegno traducono in realtà quotidiana una istituzione che la costituzione pone come elemento costitutivo della Repubblica. Unitamente ai Comuni, alle Città metropolitane, alle Regioni. La Costituzione stabilisce inoltre che le Province sono enti autonomi con propri statuti, poteri, funzioni. Si tratta di previsioni che non possono essere accantonate. Le Province titolari di questo status vivono tuttora nel servizio che rendono alle comunità e ai territori una transizione incompiuta. La legge del 2014 è intervenuta su funzioni ambiti di intervento e procedure in previsione di un riassetto costituzionale che non si è realizzato. Il processo aveva previsto come noto si è interrotto e non è stato ripreso né compiuto. Sono rimaste le incertezze sul ruolo delle Province sull'esercizio dei compiti sugli indirizzi da assumere e questo incide sull'intero complesso delle autonomie con problemi evidenti di coordinamento e di efficacia. Le Province hanno titolo per pensare, per scrutare il futuro. Sono un’istituzione conosciuta, avvertita dai cittadini, per i quali rappresentano un punto di riferimento, persino, sovente, un elemento qualificante di identità. Le Province sono l’ente di connessione tra città e territori lontani dalle maggiori vie di comunicazione, tra vita urbana e vita nelle aree interne e montane. Il loro ruolo è prezioso sul terreno della coesione, a partire dai tradizionali ambiti delle comunicazioni e dell’istruzione, per contrastare la rischiosa condizione che, per alcuni settori della popolazione i diritti di cittadinanza siano resi di fatto meno fruibili. Le Province, chiamate all’attuazione di parti del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, stanno portando a compimento con efficacia il loro compito, riguardante soprattutto l’adeguamento e la messa in sicurezza di edifici scolastici. Tema assolutamente prioritario. Un’opera che non può essere interrotta.L’Upi ha posto in evidenza l’inderogabile esigenza di porre in sicurezza ponti e gallerie delle infrastrutture di interesse provinciale.La condizione istituzionale di incertezza ha, inoltre, fatto sì che nelle Province si accumulasse, in questi anni, una condizione di squilibrio nelle risorse finanziarie.  Il dialogo con il governo e con le forze parlamentari offrirà, ne sono certo, opportunità di convergenza, nell’interesse dei nostri concittadini. Il futuro è in movimento. Dobbiamo essere capaci di progettarlo mentre siamo in cammino”

Redazione
© Riproduzione riservata
25/11/2025 16:40:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Polizia al Centro Commerciale Arezzo Coop Italia per la giornata del 25 novembre >>>

Il presidente della provincia di Arezzo Alessandro Polcri, all’assemblea nazionale province d'Italia >>>

Nasce la nuova porta di accesso al centro storico di Città di Castello >>>

Pioggia record e neve mettono alla prova i corsi d'acqua della Valtiberina >>>

Corciano si ferma per ricordare: una scarpa rossa come monito permanente >>>

La Polizia Locale di San Giustino pioniere della sicurezza stradale >>>

Foiano della Chiana ha celebrato la Virgo Fidelis >>>

A Città di Castello lo stabilimento per le nocciole della filiera ProAgri–Ferrero >>>

Castiglion Fiorentino celebra l’olio nuovo con Gioacchino Bonsignore >>>

Progetto Polis: riqualificazione dell’Ufficio Postale di San Piero in Bagno >>>