Notizie Locali Comunicati

Sansepolcro: al via l’ultimo step della riorganizzazione della raccolta rifiuti

Dal 2 febbraio parte il Porta a Porta nella Zona Collina

Print Friendly and PDF

Il Comune di Sansepolcro informa che sta per entrare nella sua fase finale il progetto di riorganizzazione complessiva del servizio di raccolta dei rifiuti urbani. Dopo l’avvio del nuovo modello stradale (dicembre 2024) e l’introduzione del Porta a Porta nel Centro Storico e nella fascia intorno alle mura (giugno 2025), la riorganizzazione proseguirà ora con l’attivazione del servizio domiciliare nella Zona Collina, interessando un’ampia area residenziale della città.

L’obiettivo dell’Amministrazione è chiaro: aumentare la percentuale di raccolta differenziata, migliorare il decoro urbano e rendere il territorio sempre più sostenibile. I risultati finora raggiunti confermano la bontà del percorso intrapreso: la percentuale di differenziata è infatti salita dal 47% al 61%, grazie alla sempre maggiore sensibilità dei cittadini.

Cosa cambia nella Zona Collina

Nei prossimi giorni tutti i residenti della Zona Collina riceveranno una lettera firmata dal Sindaco Fabrizio Innocenti, contenente le informazioni di dettaglio relative al nuovo servizio

L’area sarà suddivisa in due zone operative distinte, ognuna con il proprio calendario di raccolta:

ZONA ARANCIONE

ZONA ROSA

L’organizzazione sarà analoga a quella già attiva nel centro storico, con la raccolta separata delle diverse frazioni e l’esposizione dei mastelli nei giorni dedicati.

Il nuovo servizio introduce un cambiamento importante: il vetro (bottiglie, vasetti e barattoli) dovrà essere conferito separatamente dal cosiddetto multimateriale, (ovvero imballaggi in plastica e lattine) utilizzando il mastello verde, che verrà raccolto a domicilio.

Tutti i cittadini che riceveranno la lettera dovranno recarsi a ritirare gratuitamente il proprio kit presso:

Il Centro Commerciale Valtiberino – corridoio interno lato Poste Italiane - dal 5 dicembre 2025 al 15 febbraio 2026: Venerdì 15:00–18:00, Sabato 9:30–12:30 / 15:00–18:00, Domenica 9:30–12:30.

Il kit comprende: Sacchi per carta e multimateriale; Mastelli marrone (organico), verde (vetro) e grigio (indifferenziato); Calendario dei conferimenti e materiali informativi.

Potranno presentarsi allo stesso punto di consegna anche i cittadini del Centro Storico e delle aree limitrofe che ancora non hanno ritirato il proprio kit per il servizio già attivo.

Il Porta a Porta nella Zona Collina inizierà lunedì 2 febbraio 2026. Fino a tale data, la raccolta continuerà secondo le modalità attuali. A partire dal 2 febbraio, i cassonetti stradali presenti nella zona saranno progressivamente rimossi.

Per illustrare modalità e obiettivi del nuovo servizio, sono previsti due incontri pubblici:

Martedì 20 gennaio 2026 – ore 18:30 c/o l’Oratorio della Chiesa del Sacro Cuore – Via Mordaci 7

Giovedì 29 gennaio 2026 – ore 18:30 c/o Palazzo delle Laudi – Sala del Consiglio Comunale

Gli incontri saranno realizzati in collaborazione con Sei Toscana.

“Questa nuova fase – dichiara il Sindaco Fabrizio Innocenti – è fondamentale per completare la riorganizzazione del servizio e raggiungere risultati ancora più importanti in termini di sostenibilità e qualità urbana. La collaborazione dei cittadini sarà, come sempre, decisiva per continuare a far crescere Sansepolcro nel rispetto dell’ambiente”.

Per ulteriori informazioni: Numero verde Sei Toscana: 800 127484 - www.seitoscana.it

Redazione
© Riproduzione riservata
28/11/2025 15:00:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sansepolcro: al via l’ultimo step della riorganizzazione della raccolta rifiuti >>>

San Giustino, il Comune presenta il Bilancio 2026: tre serate con la cittadinanza >>>

L’impianto da golf di Poppi paga gli errori dell’amministrazione >>>

Un mese per la prevenzione dell’osteoporosi alla farmacia “Giotto” >>>

Citerna, Insieme Possiamo vota contro l’introduzione della tassa di soggiorno >>>

Silvia Clarelli con l’arte della farina vince l’Oscar Green Toscana 2025 >>>

Casa Riformista Arezzo: no alle candidature a sindaco di Ceccarelli e Tenti >>>

Insieme Possiamo vota contro l’introduzione della tassa di soggiorno a Citerna >>>

La presidente dell'Umbria Proietti dal cilindro estrae solo "disavanzi in linea col 2024" >>>

Mozione del Pd di Sansepolcro su educazione affettiva relazione e sessuale >>>