Notizie dal Mondo Costume e Società
“Due figli bastano”: l’Egitto vuol contenere l’esplosione demografica

Il Paese ha superato i 100 milioni di abitanti e ora imita la Cina
“Due bastano”. È lo slogan della prima campagna di pianificazione famigliare lanciato dal governo del Cairo. E’ una strategia che assomiglia a quella del figlio unico nella Cina di Deng Xiaoping, che portò a bloccare la crescita demografica, ma non sarà coercitiva. Il Cairo punta soprattutto a cambiare la mentalità nelle campagne, a informare le donne meno istruite e a mettere a disposizione di tutti i metodi contraccettivi. La cultura islamica non proibisce la pianificazione famigliare, sono soprattutto le tradizioni a spingere le famiglie povere ad avere molti figli. I genitori sperano di essere accuditi da vecchi e le braccia servono nei campi o nelle piccole attività commerciali. Per questo la transizione demografica è più lenta che in altri Paesi mediorientali, come la Turchia o l’Iran. In Egitto il numero di figli per donna è passato dai 5,6 del 1976 ai 3 del 2008 ma poi la tendenza ha rallentato. Oggi il numero medio di figli per donna è ancora 2,9 e la popolazione continua a crescere a ritmi impressionati. Ogni anni ci sono 2 milioni di bocche in più da sfamare e quest’anno il Paese sul Nilo supererà i cento milioni di abitanti.
Commenta per primo.