Notizie dal Mondo Economia

La Fed taglia i tassi di interesse di un quarto di punto

La furia di Trump: "Nessun coraggio"

Print Friendly and PDF

"L'economia Usa continua ad andare bene, ma assistiamo a un rallentamento globale del commercio, con incertezze legate anche all'aumento dei dazi". Così il presidente della Fed, Jerome Powell, ha motivato la decisione di tagliare i tassi di un quarto di punto, in una forchetta tra l'1,75 e il 2%. Troppo poco per il presidente Trump che vorrebbe addirittura tassi negativi: "Hanno fallito di nuovo. Niente coraggio, nessun senso, nessuna visione!". 

La risposta di Powell - Jerome Powell ha difeso la Federal Reserve, di cui è governatore, dicendo che "ha fatto un buon lavoro nel servire la popolazione americana". Rispondendo a una domanda sulle ripetute critiche del presidente Donald Trump, ha detto in conferenza che il morale all'interno della banca centrale è "alto". Non credo che la Fed ricorrerà mai a tassi di interesse negativi, anche in tempi di crisi. Non cambierò la mia pratica di non rispondere alle critiche. Io e i miei colleghi continueremo a escludere la politica dalle nostre decisioni, basandole sui dati", ha aggiunto Powell difendendo l'indipendenza della banca centrale Usa. Quanto ai tassi, Powell ha detto: smetteremo la loro riduzione "quando penseremo che li avremo tagliati abbastanza".

Altri tagli entro fine anno - Un ulteriore taglio dei tassi di interesse della Fed è comunque atteso entro la fine dell'anno per contrastare un aumento dei rischi per l'economia.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
19/09/2019 05:40:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>