Notizie dal Mondo Politica

Elezioni in Portogallo: vittoria dei socialisti di Antonio Costa con il 36,7%

Il premier uscente non ha però la maggioranza assoluta e dovrà trovare un accordo in Parlamento

Print Friendly and PDF

Il partito socialista del premier Antonio Costa ha vinto le elezioni in Portogallo, ma senza raggiungere la maggioranza assoluta in Parlamento. Con il 100% delle schede scrutinate, i socialisti hanno ottenuto il 36,7% dei voti (pari a 95 seggi su 230) seguiti dal Psd (partito socialdemocratico di centrodestra) al 28,1% (70 seggi). 

Terzo il Blocco di sinistra con il 9,6% dei voti (16 seggi), seguito dalla coalizione di sinistra al 6,3% (9), i popolari di destra al 4,2% (4 deputati) e gli ambientalisti di Pan al 3,3% (2 seggi). Antonio Costa era il grande favorito delle elezioni legislative: al governo dal 2015 con il sostegno di sinistra radicale e comunisti, grazie al suo buon bilancio economico in un Paese ancora segnato dagli anni dell'austerità. Con la riconferma dell'ex sindaco di Lisbona, il Portogallo si conferma uno dei pochi Paesi d'Europa in cui i socialisti hanno il vento in poppa e l'estrema destra populista è assente dal panorama politico. Costa, tuttavia, non ha una maggioranza assoluta, quindi dovrà cercare nuovamente alleati. La tornata elettorale è stata caratterizzata da una partecipazione bassa. Gli alleati di Costa dal 2015, il Blocco di sinistra (cioè appunto la sinistra radicale) e i comunisti del PC, con cui potrebbe stringere una nuova intesa, hanno raccolto circa il 16% dei voti, una percentuale inferiore rispetto al voto del 2015. Fine stratega, nel 2015 Costa era riuscito a formare un esecutivo di minoranza nonostante la sua sconfitta da parte della destra, grazie all'appoggio parlamentare del Blocco di sinistra (cioè appunto la sinistra radicale) e dei comunisti.

Notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
07/10/2019 14:46:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Musk: il popolo ha parlato, serve un terzo partito. Ecco come si chiamerà >>>

Meloni riceve Macron a Palazzo Chigi, via al bilaterale >>>

Trump minaccia dazi del 50% sull’Unione Europea: scivola le Borse >>>

Telefonata Trump-Putin, il Cremlino respinge la tregua ma si dice pronto a trattare >>>

Guerra in Ucraina, fallito il vertice di Istanbul >>>

Gran Bretagna e Stati Uniti siglano storico accordo sui dazi: riduzioni su auto, acciaio e alluminio >>>

La UE si prepara alla guerra contro Trump con una nuova maxi-lista di controdazi >>>

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>

Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco >>>

Trump a Putin: "Fermati subito". Poi a Zelensky: "Accetta la pace o perderai tutto" >>>