Risotto con sugo d’anatra

Un piatto della tradizione romagnola
Una ricetta che si presenta a tavola nelle occasioni importanti, vista la sua difficoltà di esecuzione.
Ingredienti [per 6 persone]
- 1 anatra selvatica (di almeno 1,5 kg)
- 50 gr di pancetta
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 noce di burro
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco
- ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva
- 500 gr di riso
- brodo di carne
- parmigiano a piacere
- buccia d’arancia
Preparazione
Pulire accuratamente l’anatra e tagliarla a pezzettini. Far soffriggere nell’olio la cipolla e la pancetta a dadini. Unire l’anatra al soffritto, versare il vino bianco, sale, pepe e cuocere per circa 90 minuti a fuoco bassissimo.
A questo punto si procede con la preparazione del risotto. Si parte con il soffritto a base di olio, burro e cipolla sottile. Quando il riso è alla giusta tostatura, bagnare con poco vino bianco e lasciare evaporare, aggiungere il brodo di carne bollente, un poco per volta e procedere alla cottura. Quando il riso è a metà cottura, unire un po’ di sugo di anatra. Il risotto verrà servito con il condimento di sugo di anatra caldo e intorno verranno disposti i pezzettini di anatra.
Si può guarnire il risotto con alcuni riccioli di buccia d’arancia.
Commenta per primo.