Notizie Nazionali Economia

Il Coronavirus rallenta la Tav ma non le gare d’appalto per 3 miliardi

Roma e Parigi chiederanno all’Ue i fondi per finanziare le tratte nazionali

Print Friendly and PDF

L’emergenza sanitaria del Coronavirus ha imposto la rimodulazione delle attività in corso in Italia e in Francia per la costruzione del tunnel di base della Torino-Lione  ma «grazie al supporto delle infrastrutture digitali Telt prosegue il funzionamento, anche adottando soluzioni che consentano il regolare svolgimento delle gare di appalto in corso per un valore di oltre 3 miliardi di euro». La società mista incaricata di realizzare i lavori del tunnel di base si adegua alle disposizione di sicurezza imposte da Italia e Francia per preservare la salute dei lavoratori. Le imprese, così, hanno riorganizzato i turni riducendo i lavori di scavo a Saint-Martin-La Porte, e fermato quelli all’imbocco della galleria a Saint-Julien-Montdenis. Secondo Telt «si tratta di un arresto temporaneo in attesa che il superamento dell’attuale fase acuta del contagio consenta di riprendere i lavori a pieno ritmo». Per gestire l’emergenza Coronavirus Telt ha istituito un Comitato di emergenza ed attivato dall’inizio di marzo lo smartworking per tutti i dipendenti e ha avviato le procedure per la messa in sicurezza di tutti i sei cantieri attivi «dove resta garantita la manutenzione, e la sanificazione dei locali, come già fatto a Chiomonte nelle scorse settimane». 

Intanto durante il vertice bilaterale di Napoli il presidente francese, Emmanuel Macron e il premier Giuseppe Conte, hanno ribadito «il loro interesse strategico per lo sviluppo della mobilità passeggeri e merci nel rispetto dell’ambiente, con un’attenzione particolare alle nuove infrastrutture transalpine, essenziali per il riequilibrio modale. Sottolineano l’importanza dell’ultimazione della sezione transfrontaliera della linea Torino-Lione». I due governi hanno deciso di avviare un «Dialogo Strategico Trasporti» con cui definire, tra l’altro, «la richiesta e le condizioni di finanziamento europeo alle tratte di accesso al tunnel di base, nonché il sostegno all’Autostrada Ferroviaria Alpina». 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
19/03/2020 14:32:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Addio agli scontrini cartacei: conto alla rovescia per quelli digitali >>>

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>