Notizie dal Mondo Economia

L’Europa fa la voce grossa con gli Usa sulle tariffe

Sullo sfondo la controversia Airbus-Boeing

Print Friendly and PDF

L’Unione europea è pronta ad agire contro gli Stati Uniti nella controversia fra Airbus e Boeing qualora Washington decidesse di imporre nuove sanzioni sui beni importati dall’Ue. Lo ha rimarcato ieri il commissario Ue al Commercio, Phil Hogan. Il quale ha rimarcato che Bruxelles non si farà intimorire dalle minacce del presidente statunitense Donald Trump, che ha ipotizzato un giro di vite su birra, vini, olio e formaggi. È un conflitto che va avanti dalla metà degli anni Duemila. Nel 2004 la World trade organization (Wto) ratificò che gli aiuti europei ad Airbus erano illegali. Poco tempo dopo, la Wto questionò gli Usa per Boeing per supporto illegale. Ed è su questa sottile linea che si sta discutendo: se Boeing e Airbus debbano essere oggetto di un intervento statale, entrambi colpiti dalla pandemia di Covid-19. Secondo Hogan, Washington non può permettersi di minacciare l’Ue, dopo aver imposto tariffe su circa 7,5 miliardi di euro di beni. Le importazioni dall’Ue sono al minimo dal 2017, a fronte di una domanda sempre in crescita, secondo la banca americana Morgan Stanley. Ma Washington sembra non interessarsene.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
07/07/2020 06:10:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>