Notizie dal Mondo Economia

Il coronavirus spinge il Regno Unito in recessione: il Pil cala del 20,4%

Sono oltre 220 mila i nuovi disoccupati: è il peggior dato dal 2008

Print Friendly and PDF

Con i dati del Pil del secondo trimestre che ha segnato un calo del 20,4% sull'onda delle misure di lockdown per contrastare l'epidemia di coronavirus il Regno Unito è entrato ufficialmente in recessione . E' la flessione trimestrale più forte da quando il governo ha cominciato a raccogliere questi dati in modo sistematico nel 1955. Secondo quanto riporta la Bbc sui dati dell'ufficio statistico nazionale, si tratta della prima recessione dalla crisi finanziaria del 2008. Nel primo trimestre il Pil era sceso del 2.2%.

I dati ufficiali mostrano poi che il numero di persone occupate nel Regno Unito è diminuito di 220.000 unità nei tre mesi successivi alla chiusura del paese a causa della pandemia di coronavirus: gli occupati sono scesi in totale a 32,92 milioni. Finora, la Gran Bretagna è stata parzialmente risparmiata dal forte aumento della disoccupazione registrato negli Stati Uniti a causa del Coronavirus Job Retention Scheme del governo, che paga la maggior parte degli stipendi dei lavoratori che non sono stati licenziati. Ma le aziende sono scettiche sulle prospettive future e la disoccupazione rischia di aumentare notevolmente verso la fine di quest'anno, quando il programma di sostegno ai lavoratori si concluderà. Intanto l'economia britannica a giugno è però cresciuta dell'8,7% su base mensile. "L'economia ha iniziato a riprendersi a giugno con la riapertura dei negozi, le fabbriche che hanno iniziato a incrementare la produzione e l'edilizia residenziale continua a riprendersi", ha affermato lo statistico Jonathan Athow.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
12/08/2020 14:03:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>