Notizie Locali Attualità

E' la carica dei 76.925 Aretini al voto per il sindaco e la Regione Toscana

Il più anziano con diritto di voto ha infatti 108 anni: tutte le curiosità

Print Friendly and PDF

Saranno 76.925, di cui 36.671 maschi e 40.254 femmine, gli aretini al voto domenica 20 e lunedì 21 settembre. Rispetto alle ultime amministrative si registra un lieve calo di 869 elettori. Il totale toccava infatti quota 77.794 (di cui 36.844 maschi e 40. 950 femmine). Rispetto alle politiche di due anni fa, il dato si riferisce ovviamente agli elettori della Camera dei Deputati visto che per il Senato il diritto di elettorato attivo si acquisisce a 25 anni, va registrata invece una risalita rispetto ai 74.641 di allora.

Gli elettori più giovani sono 3 e diventano maggiorenni proprio al novantesimo, compiendo i 18 anni domenica. Uno “zero” di mezzo, è veramente il caso di dire, fa la differenza: il più anziano con diritto di voto ha infatti 108 anni.

In termini quantitativi, la sezione più numerosa è la 8 di via Porta Buia con 1.213 elettori di cui 570 maschi e 643 femmine. Per trovare la meno numerosa occorre salire a Santa Maria alla Rassinata: è la 85 con 69 elettori, di cui 33 maschi e 36 femmine.

Alcune sezioni saranno poi utilizzate dai sondaggisti ingaggiati dai tre network televisivi nazionali, Rai, Mediaset e La7, sia per i cosiddetti exit poll che per le proiezioni.

Nella sezione Speciale Elezioni della homepage del sito del Comune è possibile trovare ogni indicazione utile per esercitare il diritto di voto, dal come rifare la tessera elettorale anche all’ultimo momento alle regole sanitarie e di sicurezza che devono essere rispettate ai seggi.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/09/2020 13:42:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>