Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, tempi di attesa esagerati alla Casa della Salute: cittadini esasperati

Alcuni cittadini si stanno organizzando per una raccolta firme da presentare all'azienda sanitaria

Print Friendly and PDF

Tempi di attesa esagerati per parlare con un operatore della Casa della Salute di Sansepolcro. Cittadini esasperati e sul piede di guerra, pronti ad una raccolta firme da inviare direttamente all’azienda sanitaria Toscana Sud Est. Tempi di attesa che oscillano sempre attorno ai venti minuti – anche di più – e spesso cade pure la linea, con la beffa di rimettersi nuovamente in attesa. Una situazione che non é più tollerabile - dichiarano molti cittadini - anche perché molti degli utenti sono anziani: tempi “morti” attaccati ad una cornetta del telefono, magari per una semplice ricetta che sarebbe possibile avere nel giro di pochi istanti.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/11/2020 16:45:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>