Notizie Nazionali Cronaca

Covid, in Abruzzo confermata la circolazione di due varianti

Individuati 51 casi di quella inglese in provincia di Chieti

Print Friendly and PDF

Ci sono la variante inglese del coronavirus e un'altra già nota in Europa all'origine di numerosi contagi accertati in Abruzzo dal dicembre 2020. L'Istituto Superiore di Sanità, secondo quanto apprende l'Ansa da fonti sanitarie, ha confermato ciò che era già emerso dagli accertamenti del Laboratorio di genetica molecolare dell'Università di Chieti. Il numero complessivo dei casi, però, sarebbe maggiore. L'Istituto Zooprofilattico di Abruzzo e Molise (Izsam) ha infatti individuato 51 contagi per la provincia di Chieti riconducibili alla cosiddetta variante inglese.  La struttura di Chieti, a fronte di una cinquantina di casi derivanti da sospetta variante, aveva inviato a Roma una decina di campioni rappresentativi del totale, poi confermati dall'Iss. Nel caso dell'Izsam - che, con sede a Teramo, lavora per le Asl di Teramo, dell'Aquila e di Chieti - la procedura è diversa: la struttura, concluso il sequenziamento, si limita a comunicare i risultati alle autorità competenti. Del totale dei casi individuati, 29 riguardano il solo comune di Guardiagrele, paese del Chietino di novemila abitanti. Ricevuta la comunicazione dallo Zooprofilattico, la Asl di Chieti si è subito attivata intensificando l'attività diagnostica a Guardiagrele dove nei prossimi giorni partirà anche lo screening di massa sulla popolazione. In paese, il primo contagio riconducibile alla variante inglese risale al 18 dicembre, a livello provinciale il primo caso alla cui origine c'è la stessa variante è emerso, come ricostruito, il 10 dicembre. Sulla materia, la Regione Abruzzo, nei giorni scorsi, ha subito attivato i protocolli previsti a livello governativo, con il recepimento dell'ordinanza di Speranza dello scorso 8 gennaio. Due, in tal senso, i laboratori individuati per sequenziare il virus: quello di Genetica molecolare dell'Università di Chieti e quello dell'Istituto Zooprofilattico d'Abruzzo e Molise.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
18/01/2021 05:17:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>

Caso Garlasco, nuova perizia: impronta 10 sulla porta non attribuibile >>>