Notizie dal Mondo Economia

Il miliardario indiano Ambani compra il Mandarin Hotel di New York per 98 milioni di dollari

Cifra di molto inferiore rispetto a quanto l’albergo veniva valutato ancora nel 2007: 340 milioni

Print Friendly and PDF

Mukesh Ambani, l'imprenditore indiano e uomo più ricco di tutta l'Asia, ha acquisito una quota maggioritaria nell'hotel di lusso Mandarin Oriental di New York per una cifra pari a poco più di 98 milioni di dollari. Lo riporta la Cnn online precisando che il conglomerato Reliance Industries ha annunciato sabato l'acquisizione della società madre dell'hotel, una società con sede nelle Isole Cayman controllata dalla Investment Corporation di Dubai. Quella società detiene indirettamente una partecipazione del 73,4% nella proprietà.

L'accordo dovrebbe concludersi entro la fine di marzo. Reliance ha affermato che avrebbe in programma di acquisire la quota rimanente sulla base della stessa valutazione se gli altri proprietari dell'hotel scegliessero di vendere anche le loro azioni. La cifra di 98 milioni è di molto inferiore rispetto a quanto il Mandarin veniva valutato ancora nel 2007: 340 milioni.

L'acquisto, scrivono i giornali, è avvenuto a condizioni molto favorevoli. La pandemia di Covid 19 ha infierito duramente sul lussuoso hotel, punta di diamante dell'hotellerie di Manhattan. Secondo quanto dichiarato dalla Reliance, nel 2020 l'hotel avrebbe guadagnato appena 15 milioni di dollari contro i 115 e 113 del 2018 e 2019. 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
11/01/2022 20:12:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>