Notizie dal Mondo Economia

La Germania alza il salario minimo a 12 euro all’ora

Partiva da 8,5 euro per ogni ora lavorata

Print Friendly and PDF

Il governo tedesco ha approvato l'aumento del salario minimo a 12 euro l'ora, a partire da ottobre, rispettando un impegno chiave nella campagna elettorale del cancelliere Olaf Scholz. La Germania ha un salario minimo nazionale dal 2015, introdotto su insistenza dei socialdemocratici di Scholz, all'epoca erano partner di minoranza del governo della cancelliera conservatrice Angela Merkel. Il salario minimo partiva da 8,50 euro l'ora, ma una commissione in cui sono rappresentati sindacati e datori di lavoro lo rivede regolarmente, fissando l'attuale livello a 9,82 euro e un aumento a 10,45 euro che entrerà in vigore il 1 luglio.

«Molti cittadini del nostro paese lavorano molto ma guadagnano poco e questo deve cambiare», ha scritto Scholz in un tweet in cui annunciava la decisione del Gabinetto, «per me è una delle leggi più importanti e una questione di rispetto». L'aumento salariale ha ancora bisogno dell'approvazione in parlamento, dove la coalizione tripartita di Scholz ha una comoda maggioranza. Secondo il progetto di legge, circa 6,2 milioni di persone in Germania lavorano attualmente per meno di 12 euro l'ora. Dopo l'aumento fissato per il 1 ottobre, la commissione fisserà poi ulteriori modifiche al salario minimo. 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
23/02/2022 14:27:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>