Notizie dal Mondo Economia

La Cina svicola il conflitto in Ucraina, vola l'import di energia dalla Russia

I dati: +75% a 6,4 miliardi ad aprile

Print Friendly and PDF

Boom di importazioni dalla Russia da parte della Cina. Ad aprile Pechino ha continuato a importare energia da Mosca, acquistando petrolio, gas e carbone in aumento annuo del 75% a più di 6 miliardi di dollari. Questo malgrado la domanda interna abbia subito un rallentamento a causa dei rigidi lockdown di contenimento dell'ondata di Covid-19 e il varo delle sanzioni occidentali contro la Russia per l'invasione dell'Ucraina. L'import di gas naturale liquefatto, in base ai dati delle Dogane cinesi, è salito dell'80% annuo a 463.000 tonnellate; quello del greggio del 4% a 6,55 milioni di tonnellate, con la Russia nella seconda posizione di maggiore fornitore dietro l'Arabia Saudita.

Aumentato il valore degli acquisti di combustibili minerali - L'impennata dei prezzi seguita all'invasione della Russia ai danni dell'Ucraina ha aumentato il valore degli acquisti di combustibili minerali da parte della Cina, compreso il carbone, a 6,42 miliardi di dollari, pari al 72% dell'import proveniente da Mosca. 

Legami destinati a rafforzarsi - Pechino, riporta ancora Bloomberg, è anche in trattative con Mosca per ricostituire le sue scorte strategiche con il greggio a sconto russo. Un segnale di come probabilmente i legami energetici tra i due partner "senza limiti" siano destinati a rafforzarsi, mentre gli acquirenti occidentali stanno cercando di disimpegnarsi, come hanno già fatto Usa e Regno Unito. Da segnalare, infine, che le importazioni di grano sono diminuite dell'81%, a 2.990 tonnellate. 

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
21/05/2022 05:54:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>