Notizie Locali Comunicati

Partiti i lavori alla scuola primaria Mencarelli di Manciano

Ulteriori finanziamenti ottenuti dall'amministrazione comunale di Castiglion Fiorentino

Print Friendly and PDF

Al via i lavori di efficientamento energetico alla scuola primaria “Mencarelli” di Manciano, di proprietà dell’amministrazione comunale. Tra gli obiettivi del progetto ci sono quelli di ridurre i consumi energetici dell’immobile scolastico attraverso il miglioramento delle caratteristiche termiche dell’involucro, la riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti e climalteranti e l’aumento delle condizioni di confort per il personale dipendente e gli alunni. In sintesi gli interventi riguardano l’installazione di un sistema isolante a cappotto delle pareti verticali e la sostituzione degli infissi esistenti con nuovi ad alta prestazione energetica. Il costo totale dell'opera è pari a 223.452,22 euro di cui 139.728,13 provengono da un contributo Regione Toscana Decreto Dirigenziale ottenuto grazie alla partecipazione al bando regionale denominato" Investimenti aggiuntivi Progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici- annualità 2022". "La rimanente quota al momento è stata finanziata con risorse di bilancio comunale ma l'amministrazione si è già attivata per la richiesta di ulteriori contributi presso il GSE a dimostrazione della costante ricerca di risorse frutto di un lavoro pianificato nel corso del tempo e che permette oggi di raccogliere i frutti. Con questo nuovo progetto dimostriamo, inoltre, la continua attenzione verso il mondo scolastico e alla progettazione grazie anche all’azione di ricerca propedeutica a ottenere finanziamenti a fondo perduto" spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Devis Milighetti. Il primo intervento riguarda l’installazione di un rivestimento isolante termico eseguito sulle pareti esterne dell’edificio del tipo a cappotto conforme agli standard ETICS ; Il secondo intervento di efficientamento energetico previsto riguarda la sostituzione di tutti gli infissi i quali, attualmente, hanno caratteristiche energetiche scadenti poiché composti da telai con profili in alluminio senza taglio termico e da vetro camera semplice.  I lavori termineranno entro l'inizio del prossimo anno scolastico 2022/23 garantendo così, fin da subito, il corretto svolgimento delle lezioni. "In questo particolare momento storico risulta ancor più importante portare a compimento opere di messa in sicurezza e efficientamento energetico garantendo da un lato una migliore vivibilità degli spazi ad alunni ed insegnanti e dall'altra riducendo i costi delle bollette a carico dell'amministrazione" conclude il vicesindaco Devis Milighetti

Redazione
© Riproduzione riservata
05/07/2022 16:30:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Via Fiorentina ad Arezzo: istituito il tavolo di confronto tra amministrazione comunale e categorie >>>

Sansepolcro festeggia i 108 anni di Vittoria Donati Sarti >>>

Il Presidente della Provincia Massimiliano Presciutti ricorda la figura di Giuseppe Pannacci >>>

Castiglion Fiorentino, il sindaco Agnelli: "Scuse doverose, accuse stucchevoli" >>>

Economia Valdarno, le associazioni di categoria incontrano i sindaci della vallata >>>

Un milione di euro per la riqualificazione delle case popolari di via Città Gemellate a Sansepolcro >>>

Il comandante interregionale carabinieri “Podgora” in visita al comando provinciale di Arezzo >>>

Con una tesi sul “Palio dei Rioni” di Castiglion Fiorentino si laurea il castiglionese Matteo Luconi >>>

Lettera “minatoria” al titolare del ristorante "FEZ" di Città di Castello >>>

Città di Castello ricorda i cento anni dalla nascita di Giuseppe “Pino” Pannacci >>>