Notizie dal Mondo Economia

Biden minaccia le aziende del petrolio: "Abbassate i prezzi o tassa sugli extra profitti"

"I vostri profitti degli ultimi tempi sono di una grandezza scandalosa", ha detto

Print Friendly and PDF

Secondo Biden, "i profitti delle industrie del petrolio degli ultimi tempi sono di una grandezza scandalosa". Per questo, ha avvertito il presidente americano, se le cosiddette Big Oil "non cambieranno qualcosa, pagheranno una tassa più alta sui profitti extra". Le aziende, ha detto Biden rispondendo alle domande dei giornalisti alla Casa Bianca, "hanno l'opportunità di abbassare i prezzi per i consumatori. In caso contrario, pagheranno una tassa più alta sui loro profitti in eccesso e dovranno affrontare altre restrizioni". Biden ha bacchettato per l'ennesima volta le Big Oil per non aver ancora abbassato i prezzi al consumo. "Concedete un po' di respiro ai consumatori", ha insistito rivolgendosi direttamente alle industrie del petrolio. Il presidente ha chiesto alle grandi compagnie petrolifere di "smettere di trarre profitti dalla guerra" in Ucraina, ricordando che da quando la Russia ha invaso il Paese i prezzi della benzina negli Stati Uniti si sono alzati alle stelle.

"Ora basta. Quando è troppo, è troppo", ha detto il presidente, sottolineando che negli ultimi sei mesi le sei principali compagnie petrolifere che operano negli Usa hanno accumulato profitti per 100 miliardi di dollari, senza trasferire questi benefici ai consumatori, ma privilegiando unicamente i loro azionisti. Se le aziende non investiranno in America, aumentando la produzione e le capacità di raffinazione, ha dichiarato Biden, "pagheranno" un prezzo alto. A tale proposito, il presidente ha annunciato che intende consultarsi con il Congresso per proporre, come anticipato dalla Casa Bianca, una tassa sugli extra-profitti.

 

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
01/11/2022 06:23:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>

Settore auto europeo nel caos: crolla l'utile di Volkswagen >>>