Ue, nuovo Patto di Stabilità: piani nazionali di rientro del debito in 4 anni

Ursula von der Leyen: "Più responsabilità ai Paesi"
Cambiamenti in arrivo per il Patto di Stabilità Ue: si propone di passare a un quadro di sorveglianza dell'Ue basato sul rischio trasparente che distingua i Paesi tenendo conto delle sfide del debito pubblico. I piani strutturali di bilancio nazionali a medio termine sono la pietra angolare del quadro proposto dalla Commissione. Si ipotizza, tra le novità in arrivo, un percorso di aggiustamento di bilancio di riferimento, che copre un periodo di quattro anni.
Ursula von der Leyen: "Più responsabilità ai Paesi" - "Sostenibilità del debito e crescita vanno di pari passo. Il nostro nuovo Patto di stabilità e crescita si concentrerà su ciò che conta. Abbiamo bisogno di un quadro comune semplice e trasparente e di una più forte titolarità degli Stati membri", scrive su Twitter la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. "Questo Patto di stabilità e crescita intelligente produrrà risultati, grazie a maggiori responsabilità e meccanismi di applicazione più forti", evidenzia.
Commenta per primo.