Notizie dal Mondo Economia

Non si lavorerà più il venerdì, l’esperimento inglese sulla settimana corta funziona

Il test in 70 aziende: la settimana intensa ma di 4 giorni produce ricavi più alti

Print Friendly and PDF

Settanta aziende in Gran Bretagna sperimentano da alcuni mesi la settimana lavorativa corta, in cui cioè il venerdì non si lavora più. L’esperimento è oggetto di uno studio da parte delle università di Cambridge e Oxford, insieme al Boston College. La ricerca misurerà l'impatto di una settimana più breve sulla produttività e sul benessere in uno studio che sarà pubblicato a febbraio. Intanto un rapporto del movimento 4 Day Week Global - ripreso in una serie video dal Financial Times - ha già riscontrato che la salute fisica e mentale, l'equilibrio tra lavoro e vita privata e la soddisfazione sarebbero aumentati e anche i ricavi delle aziende coinvolte sarebbero saliti in media dell’8%, mentre l'assenteismo sarebbe stato ridotto e le dimissioni sono leggermente diminuite. Di parte? Può darsi, ma presto i risultati dello studio universitario ci diranno se è davvero così. 

«Prima della pandemia, l'idea della settima di 4 giorni era ancora un concetto marginale- spiega Joe O'Connor, amministratore delegato di 4 Day Week Global al Financial Times - L'impatto della pandemia ha messo il turbo al movimento dei quattro giorni». Ma nel frattempo l'economia è peggiorata e ora molti si chiedono se i datori di lavoro rinunceranno alle politiche di lavoro flessibile attuate durante la pandemia. Snap, che all'inizio di quest'anno ha annunciato i licenziamenti, ha recentemente chiesto ai dipendenti di venire in ufficio quattro giorni alla settimana. Intanto, però, la pratica della settimana di 4 giorni lavorativi, oltre che in Inghilterra, sta dilagando  e anche in Italia si pensa alla sperimentazione: Intesa Sanpaolo ha studiato l'iniziativa e Lavazza l'ha introdotta nel nuovo contratto di lavoro.

Dalle interviste del Financial Times a imprenditori e lavoratori, la soddisfazione è palpabile e trasversale, dalle aziende commerciali più piccole a quelle del settore della finanza. 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
06/12/2022 06:08:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>

Settore auto europeo nel caos: crolla l'utile di Volkswagen >>>