Arezzo, Fratelli d’Italia: “Distributori di assorbenti gratuiti nelle scuole”

Mozione del consigliere comunale Renato Viscovo
“La prima mestruazione segna l’inizio del periodo fertile della donna e si verifica generalmente tra i 10 e i 16 anni di età, in media intorno ai 12 anni. L’ultima mestruazione coincide invece con la conclusione della vita fertile della donna e corrisponde alla menopausa che si presenta, abitualmente, tra i 45 e i 55 anni, età in cui le ovaie cessano di produrre gli ormoni sessuali e il ciclo mestruale si arresta in maniera definitiva. La durata del ciclo mestruale è molto variabile da persona a persona e, generalmente, è compresa tra 24 e 35 giorni. Ora la riduzione dell’iva sugli assorbenti ed altri strumenti per l’igiene femminile è ulteriore in quanto dal 10 per cento il nuovo Governo Meloni l’ha ridotta al 5 per cento; in particolare, l’IVA di assorbenti e pannolini, nel pacchetto di misure approvate dal Governo da inserire nella Legge di Bilancio 2023 c’è la riduzione dell’IVA per prodotti per l’infanzia e l’igiene intima femminile. L’aliquota passa dal 10 per cento al 5 per cento. La conferma nella conferenza stampa del 22 novembre, successiva all’approvazione del DPB. Le fasi che caratterizzano il periodo fertile, come detto tra i 10 e i 16 anni, sono molto delicate, specie in assenza di adeguati prodotti per la protezione dell’igiene femminile (gli assorbenti) oppure se si è fuori casa o a scuola, considerando la percentuale di tempo che lo studio richiede. Da qui la richiesta con cui, si impegna il Sindaco e la Giunta all’installazione di dispenser gratuiti di assorbenti, con assorbenti annessi, nelle scuole secondarie di primo grado (scuole medie) affinché il ciclo mestruale non venga vissuto come un disagio, promuovendo il progetto negli organi provinciali e regionali. Grazie agli intervenuti al dibattito e al Consiglio comunale per aver votato favorevolmente all’unanimità.”
Commenta per primo.