Notizie dal Mondo Economia

Lagarde alle banche: “Rinegoziare i mutui variabili con le famiglie è nel loro interesse”

«A marzo un rialzo dei tassi da 50 punti. No all’indicizzazione delle pensioni»

Print Friendly and PDF

La Banca centrale è pronta a un nuovo rialzo dei tassi di interesse da 50 punti. L’annuncio arriva da Christine Lagarde, che chiede alle banche di «rinegoziare» i mutui variabili contratti dai clienti. L'inflazione di fondo nell'area dell'euro resterà elevata nel breve termine, dice la presidente delòa Bce in una intervista al gruppo spagnolo Vocento. Motivo per cui «è molto probabile – spiega – che a marzo alzeremo i tassi.  Questa è stata una decisione indicata durante la nostra ultima riunione di politica monetaria». La numero uno dell’Eurotower sottolinea che «l'inflazione complessiva è diminuita negli ultimi mesi e continuerà a diminuire nei prossimi mesi» e  avvisa: «L'indicizzazione dell'inflazione non ci ha aiutato in passato e ha generalmente contribuito ad alimentare un'inflazione fuori controllo. Le nostre economie ne sono diventate dipendenti. Non credo che sarebbe una buona idea tornare a questa situazione».

Poi, l’invito alle banche a varare delle misure per alleviare il rialzo dei tassi sui mutuatari ed evitare problemi ai debitori. «Sono sicura che molte banche sono pronte a rinegoziare» i muti, «è nel loro interesse» e non «vogliono dei crediti non pagati nei loro bilanci». In quanto a un tetto (cap) sui tassi, chiesto da alcune forze politiche in Spagna (e in Italia ndr), la presidente ha risposto che si tratta di una materia «fra creditore e debitore. Sono sicura che molte banche sono pronte a riconsiderare le condizioni del prestito. E non per beneficienza» ma «perché è nel loro interesse avere debitori» sani.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
05/03/2023 17:37:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>

Settore auto europeo nel caos: crolla l'utile di Volkswagen >>>