Notizie dal Mondo Economia

Banca nazionale svizzera in rosso: nel 2022 ha perso 133 miliardi

Ora cancella i fondi ai cantoni

Print Friendly and PDF

La Banca centrale svizzera ha subito una perdita record di 132,5 miliardi di franchi svizzeri (133 miliardi di euro) nel 2022 a causa delle fluttuazioni nei mercati finanziari. Ha leggermente aumentato la sua prima stima per gennaio e conferma in un comunicato che sta eliminando i pagamenti alla Confederazione e ai cantoni.

«Questa perdita rende impossibile qualsiasi distribuzione per l'anno finanziario 2022», hanno confermato i vertici dell'istituto centrale elvetico. Nel 2021 aveva realizzato un utile di 26,3 miliardi di franchi svizzeri e aveva girato a cantoni e Confederazione un totale di 6 miliardi di franchi. Ma con i forti choc sui mercati finanziari dopo l’invasione dell'Ucraina, la banca centrale svizzera ha subito una pesante perdita di 131,5 miliardi di franchi sui suoi investimenti in titoli esteri. Il suo stock di oro, rimasto invariato, ha visto il suo valore aumentare dello 0,7%, generando una plusvalenza di 408,5 milioni di franchi. Anche le posizioni in franchi hanno subito una perdita pari a 1 miliardo di franchi.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
07/03/2023 06:04:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Lagarde: “Le banche europee sono solide ma siamo pronti ad agire per sostenere la liquidità” >>>

La Bce non cambia rotta: tassi su di 50 punti >>>

Il crac di Silicon Valley contagia il mercato delle criptovalute >>>

Banca nazionale svizzera in rosso: nel 2022 ha perso 133 miliardi >>>

Lagarde alle banche: “Rinegoziare i mutui variabili con le famiglie è nel loro interesse” >>>

Brexit, nuovo accordo sulle relazioni commerciali per l'Irlanda del Nord: ecco cosa cambia >>>

Auto e furgoni, stop ai motori diesel e benzina dal 2035 >>>

Il governo Usa fa causa a Google >>>

Financial Times, allarme Italia: “Con la stretta Bce rischia una crisi del debito” >>>

La Croazia nell’euro e nell’area Schengen >>>