Notizie Nazionali Cronaca

Choc a Napoli: schiaffi all'insegnante per i voti troppo bassi alla figlia

A Cesena aggredito un preside. Valditara: “Saremo parte civile"

Print Friendly and PDF

Una prof di Inglese aggredita dalla mamma di una alunna alla quale avrebbe dato voti troppo bassi, nel Napoletano, un preside preso a pugni dal parente di una alunna andato a prendere la nipote a scuola senza la delega dei genitori. Sono due gli episodi di violenza di queste ultime ore, con protagonisti genitori o parenti e insegnanti.

A Castellammare di Stabia, la mamma di una ragazzina ha fatto irruzione nel liceo artistico Plinio Seniore, nella succursale di via Virgilio. La donna è entrata in classe, avrebbe preso per i capelli la prof e l'avrebbe insultata e schiaffeggiata. Secondo la mamma dell'alunna, questa non sarebbe stata valutata al pari degli altri studenti. A Cesena, il caos è successo all'uscita dalla scuola media di via Pascoli, quando un parente pretendeva di portare a casa una alunna, ma senza alcuna autorizzazione nota alla scuola, ragione per la quale il preside non voleva consegnare la bambina, secondo i regolamenti interni.

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha detto che di fronte a questi episodi non lascerà insegnanti e presidi soli e in caso di cause valuterà di proporre una costituzione di parte civile eventualmente lamentando anche un danno di immagine alla Amministrazione. Potrebbe essere, secondo il ministro, un avvocato dello Stato ad assumere la difesa nelle cause in modo che gli insegnanti aggrediti non debbano pagare di tasca propria un legale.

«Dobbiamo fare un grande sforzo tutti insieme. Basta polemiche sciocche, basta insulti, basta strumentalizzazioni». Lo ha detto il ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, intervenendo alla scuola politica della Lega a Milano. «Cerchiamo - ha esortato - di lavorare seriamente: se si ha buona fede, visione e intelligenza politica, io credo che le soluzioni si possano anche trovare congiuntamente». «Se non si fa il ragionamento 'tanto peggio, tanto meglio' io credo che si possa fare il bene del Paese insieme, perché la scuola è di tutti e per tutti, perché l'Italia è di tutti», ha concluso Valditara.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
25/03/2023 13:51:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Sterminò la famiglia a Paderno: condannato a 20 anni. L'avvocato: "Inaccettabile" >>>

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>