Notizie Locali Eventi

San Giustino, a Castello Bufalini la mostra dedicata alla figura di Francesca Turini Bufalini

Prende forma il ciclo “Mura di Provincia” a cura di Michela Galeotti: al via sabato 15 aprile

Print Friendly and PDF

Sabato 15 aprile 2023 al Castello Bufalini di San Giustino, a partire dalle ore 17:30, si svolgerà l’evento “La Poetessa nel Castello” dedicato alla figura di Francesca Turini Bufalini. L’iniziativa prende forma a partire dal ciclo di eventi “Mura di Provincia” a cura di Michela Galeotti ed è promosso dalla Fondazione Progetto Valtiberina in collaborazione con Castello Bufalini, Centro Studi “Mario Pancrazi”, Amici dei Musei di San Giustino e Direzione Regionale Musei dell’Umbria.

Nel corso del pomeriggio, tre appuntamenti pensati per celebrare la straordinaria figura della poetessa Francesca Turini Bufalini, vissuta fra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600. Moglie, madre e donna di carattere mossa da una grande passione per le lettere e la poesia: Francesca Turini Bufalini, nel corso della sua vita, ha pubblicato due raccolte di rime e ha scritto un poema epico intitolato “Florio” rimasto a lungo nascosto all’interno dell’archivio di Castello Bufalini. Il manoscritto venne riscoperto soltanto nel 1991 durante un riordino condotto dai Professori Giangamboni e Mercati. Sono stati poi i Professori Brà e Milani a riconoscere l’opera considerata a lungo perduta della poetessa.

“Come Fondazione Progetto Valtiberina siamo felici di promuovere e sostenere un evento di grande valore divulgativo che ci dà modo di ricordare e far conoscere questa figura intellettuale femminile del nostro territorio” dichiara Marta Pasqualini, direttrice generale di Progetto Valtiberina. “Con questo appuntamento primaverile inauguriamo una stagione davvero ricca di impegni per la fondazione, tra approfondimenti culturali, iniziative sociali e spettacoli di intrattenimento che avrà il suo culmine nei primi due weekend di giugno con l’edizione 2023 del Festival dei Cammini”.

Alle ore 17:30 è prevista una visita guidata al Castello Bufalini in collaborazione con gli Amici dei Musei di San Giustino, alle ore 18:00 si svolgerà la conferenza dal titolo “Francesca Turini Bufalini, poetessa di provincia” a cura di Paolo Bà, Michela Galeotti e Matteo Martelli mentre alle ore 19:00 verrà inaugurata la mostra “La poetessa nel Castello” a cura di Matilde Brizzi in collaborazione con Michela Galeotti e Laura Giangamboni.

“L’obiettivo della mostra è mettere in evidenza la grande poliedricità della figura di Francesca, nel suo essere poetessa, ma anche madre, moglie e amministratrice di un feudo molto ampio” è quanto dichiarato da Michela Galeotti. “E’ una figura di forte impatto ed ispirazione ancora oggi, avendo lottato per affermare la sua autorità nonostante l’epoca in cui ha vissuto. Sarà esposto, per la prima volta, una parte del materiale d’archivio riguardante la poetessa, grazie al quale siamo riusciti a ricostruire la figura di Francesca nel suo essere madre, moglie e donna di grande forza e carattere”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
06/04/2023 17:54:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Tanti spunti al convegno sul ricambio generazionale durante la Mostra dell’Artigianato >>>

Fiera Antiquaria, Porta Sant’Andrea riapre le porte del museo del quartiere >>>

Festival di Primavera: Lama di San Giustino domenica 4 maggio 2025 >>>

Raccolta fondi per il centro oncologico di Bibbiena e per sostenere lo psico-oncologo >>>

All'Aviosuperficie di Palazzolo a Sansepolcro il “1° Raduno Aereo Club Volo Alto Tevere” >>>

Il Maggio dei libri a San Giovanni Valdarno >>>

Balestra Antica Manesca: successo per la prima sfida del campionato italiano >>>

Al via a Città di Castello Only Wine, il Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine >>>

“Badia Petroia. Una finestra aperta sul mondo” >>>

Festa della Liberazione molto partecipata e densa di eventi a Sansepolcro >>>